ALDO RISO – ROMA
RISO ALDO

Santa Maria di Leuca, 24 agosto 1928 – Roma, 23 febbraio del 2008 Laureato in legge, Aldo Riso ha seguito sin dall’inizio le tendenze dell’Arte contemporanea, senza però mai intaccarne i sentimenti e le espressioni tradizionali. Rimane infatti legato, sia pure aggiungendo note moderne, al gran filone della pittura e della paesaggistica italiana nelle sue opere artistiche. […]
- Tecnica: GRAFICA D'ARTE FIRMATA
- Certificato: NO
- Stato di conservazione: BUONO
- Codice prodotto: TEOTPA002
Visualizzazioni 601
DESCRIZIONE
Santa Maria di Leuca, 24 agosto 1928 – Roma, 23 febbraio del 2008
Laureato in legge, Aldo Riso ha seguito sin dall’inizio le tendenze dell’Arte contemporanea, senza però mai intaccarne i sentimenti e le espressioni tradizionali. Rimane infatti legato, sia pure aggiungendo note moderne, al gran filone della pittura e della paesaggistica italiana nelle sue opere artistiche.
L’Aldo Riso pittore rimarrà sempre innamorato della sua terra d’origine, la Puglia, pur avendo viaggiato in Unione Sovietica, in Africa e nelle Americhe ed averne potuto apprezzare le varietà paesaggistiche.
Nell’acquarello trova l’espressione migliore della sua forma. Riesce a restituire a questa tecnica una forza nuova. Il gioco delle ombre, che servono a rendere la nitidezza del tratto, ed il largo uso del bianco mettono in risalto nei suoi acquarelli i paesaggi, le strade assolate, le piazze, le case immobili sotto il sole.
Aldo Riso è uno degli artisti italiani più conosciuti e presenti su tutto il territorio Nazionale.
Dal 1956, oltre ad aver presentato numerose personali in tutte le più importanti città italiane, ha esposto anche a: Parigi, Barcellona, Atene, Philadelphia, Berlino, Vienna, Colonia, Toronto, New York, Buenos Aires.
Di lui si sono occupati numerosi quotidiani e pubblicazioni artistiche specializzate, e le sue opere sono presenti in moltissime collezioni pubbliche e private.