Aldo Riso – Il Cristo
Riso Aldo

- Tecnica: Opera di grafica
- Dimensione: 48 x 33
- Stato di conservazione: Buono
- Tiratura: Esemplare IX/L
- Codice prodotto: SDIC003
Visualizzazioni 971
DESCRIZIONE
Iconografia popolarissima in tutta la storia dell’arte occidentale la Crocifissione vede le sue origini in età paleocristiana per poi svilupparsi nei secoli fino alle più recenti espressioni dell’arte contemporanea. L’iconografia tradizionale di Gesù sulla croce ha infinite varianti da quella più semplice, dove compare il solo Gesù Cristo crocifisso, oppure la versione accompagnata dai “dolenti”, la Madonna e San Giovanni Evangelista. In epoca medievale le scene di Crocifissione cominciarono ad essere sempre più elaborate: vennero aggiunte le croci dei ladroni e, via via, sempre più personaggi fino a diventare occasione per grandi scene corali. Spesso è accompagnata anche da elementi simbolici come, per esempio, la presenza del sole e della luna o il teschio di Adamo sotto la croce di Cristo (il quale sta a significare l’azione redentrice della Passione di Cristo nei confronti del peccato originale).
L’opera è interessantissima in quanto possiamo apprezzare come la qualità artistica di Aldo Riso rimanga immutata anche nella trattazione di soggetti per lui meno ricorrenti. Anche in questo Cristo, infatti, notiamo la stessa delicatezza che contraddistingue la produzione paesaggistica di Aldo Riso. Il tratteggio sottile determina un plasticismo leggero ed una mobilità di tratti. Le poche ombreggiature cedono spazio alla prevalenza di tonalità chiare, un nitore diffuso che è tipico di questo pittore.
Aldo Riso, nato a Santa Maria di Leuca nel 1928 e scomparso a Roma nel 2008. Artista pugliese ha fatto della sua terra il soggetto preferito che ha saputo ritrarre con una pregevole tecnica ad acquerello. Tutto ciò gli ha garantito una straordinaria popolarità. La sua carriera è iniziata con la prima mostra nel 1956, in seguito ha esposto le sue opere oltre che in Italia anche Colonia, Berlino, Vienna, Parigi, Philadelphia, Belgrado, Atene, Barcellona, Madrid, Montreal, Toronto, New York, Mexico City, Buenos Aires, Asuncion e in Sud Africa.