Aldo Riso – Grafica d’arte
Riso Aldo
Il paesaggio è stato da sempre protagonista nella ricerca artistica, sia come ambientazione, come sfondo, ma anche come soggetto esso stesso. La descrizione naturalistica del paesaggio è stata una delle maggiori aspirazioni per gli artisti di ogni epoca. Ogni periodo storico ha dato la propria interpretazione del paesaggio contribuendo all’evoluzione della sua descrizione: dapprima con […]
- Tecnica: grafica
- Dimensione: 66x85
- Stato di conservazione: PERFETTO
- Codice prodotto: ricdan001
Visualizzazioni 835
DESCRIZIONE
Il paesaggio è stato da sempre protagonista nella ricerca artistica, sia come ambientazione, come sfondo, ma anche come soggetto esso stesso. La descrizione naturalistica del paesaggio è stata una delle maggiori aspirazioni per gli artisti di ogni epoca. Ogni periodo storico ha dato la propria interpretazione del paesaggio contribuendo all’evoluzione della sua descrizione: dapprima con una ricerca sullo spazio, tramite la prospettiva brunelleschiana nel primo Rinascimento; poi sulla resa atmosferica nel Cinquecento; fino ad arrivare alla rappresentazione di ogni singola vibrazione della luce sugli oggetti nell’Impressionismo.
Aldo Riso è un maestro nel riprodurre la sua terra, la Puglia, e, più in generale, gli scorci caratteristici dell’Italia. Lo fa con un’impostazione tradizionale che lo ha condotto a sposare un realismo semplice ma efficace, fatto di luoghi solitari e pieni di luce. Anche nella produzione grafica si può notare come la caratteristica principale dei paesaggi di Riso, sia un uso intenso del bianco. Il bianco della luce, che si riflette sulle pareti delle case, predomina nella composizione, quasi trasfigurando la realtà. Ciò permette all’artista di comunicare il calore della sua terra, attraverso l’uso di cromie piene di vibrazioni luminose.
Aldo Riso, nato a Santa Maria di Leuca nel 1928 e scomparso a Roma nel 2008. Artista pugliese ha fatto della sua terra il soggetto preferito che ha saputo ritrarre con una pregevole tecnica ad acquerello. Tutto ciò gli ha garantito una straordinaria popolarità. La sua carriera è iniziata con la prima mostra nel 1956, in seguito ha esposto le sue opere oltre che in Italia anche a Colonia, Berlino, Vienna, Parigi, Philadelphia, Belgrado, Atene, Barcellona, Madrid, Montreal, Toronto, New York, Mexico City, Buenos Aires, Asuncion e in Sud Africa.