Aldo Riso – Senza titolo

Aldo Riso – Senza titolo

Riso Aldo

L’opera può essere definita una scena di genere, ovvero la rappresentazione di un episodio di vita quotidiana che, apparentemente, non ha alcun elemento significativo. Questo tipo di soggetti domestici furono a lungo considerati come minori e cominciarono a diffondersi, nell’arte occidentale, solo a partire dal XVII secolo. Solo con lo sviluppo delle correnti realistiche ottocentesche […]

  • Tecnica: Opera di grafica
  • Dimensione: 50 x 50

  • Stato di conservazione: Buono
  • Tiratura: Esemplare 201/250
  • Codice prodotto: SDIC004

Visualizzazioni 758

DESCRIZIONE

L’opera può essere definita una scena di genere, ovvero la rappresentazione di un episodio di vita quotidiana che, apparentemente, non ha alcun elemento significativo. Questo tipo di soggetti domestici furono a lungo considerati come minori e cominciarono a diffondersi, nell’arte occidentale, solo a partire dal XVII secolo. Solo con lo sviluppo delle correnti realistiche ottocentesche i soggetti della vita di tutti i giorni furono considerati della stessa importanza di quelli storici o religiosi.

Aldo Riso è un maestro nel riprodurre la sua terra, la Puglia, e, più in generale, gli scorci dell’Italia Meridionale. Lo fa con un’impostazione tradizionale che lo ha condotto a sposare un realismo semplice ma efficace, fatto di luoghi solitari e pieni di luce. In questa serigrafia si può notare come la caratteristica principale dei paesaggi di Riso, sia un uso intenso del bianco. Il bianco della luce, che si riflette sulle pareti delle case, predomina nella composizione, quasi trasfigurando la realtà. Ciò permette all’artista di comunicare il calore della sua terra, attraverso l’uso di cromie piene di vibrazioni luminose. In questa opera l’artista fornisce una variante in cui lo sfondo paesaggistico/marinaro meridionale funge da sfondo per la vivace rappresentazione di due carabinieri in divisa.

Aldo Riso, nato a Santa Maria di Leuca nel 1928 e scomparso a Roma nel 2008. Artista pugliese ha fatto della sua terra il soggetto preferito che ha saputo ritrarre con una pregevole tecnica ad acquerello. Tutto ciò gli ha garantito una straordinaria popolarità. La sua carriera è iniziata con la prima mostra nel 1956, in seguito ha esposto le sue opere oltre che in Italia anche Colonia, Berlino, Vienna, Parigi, Philadelphia, Belgrado, Atene, Barcellona, Madrid, Montreal, Toronto, New York, Mexico City, Buenos Aires, Asuncion e in Sud Africa.


RICHIESTA INFORMAZIONI



VendereQuadri è la prima piattaforma italiana per la compravendita d'arte online pensata per artisti, gallerie, collezionisti e privati.
Qualità garantita e transazioni sicure.


Follow Us

© 2025 - E' vietata la riproduzione anche parziale.
P. IVA, C.F. e Iscr. Reg. Imprese 02272650447