Aldo Riso – Ustica

Aldo Riso – Ustica

Riso Aldo

Il paesaggio è stato da sempre protagonista nella ricerca artistica, sia come ambientazione, come sfondo, ma anche come soggetto esso stesso. La descrizione naturalistica del paesaggio è stata una delle maggiori aspirazioni per gli artisti di ogni epoca. Ogni periodo storico ha dato la propria interpretazione del paesaggio contribuendo all’evoluzione della sua descrizione: dapprima con […]

  • Tecnica: Multiplo
  • Dimensione: 11x17

  • Codice prodotto: adur015

Visualizzazioni 475

DESCRIZIONE

Il paesaggio è stato da sempre protagonista nella ricerca artistica, sia come ambientazione, come sfondo, ma anche come soggetto esso stesso. La descrizione naturalistica del paesaggio è stata una delle maggiori aspirazioni per gli artisti di ogni epoca. Ogni periodo storico ha dato la propria interpretazione del paesaggio contribuendo all’evoluzione della sua descrizione: dapprima con una ricerca sullo spazio, tramite la prospettiva brunelleschiana nel primo Rinascimento; poi sulla resa atmosferica nel Cinquecento; fino ad arrivare alla rappresentazione di ogni singola vibrazione della luce sugli oggetti nell’Impressionismo.

In questa opera Aldo Riso fa ricorso ad un elegante grafismo che descrive il borgo, il paesaggio circostante e le imbarcazioni, con grande freschezza ed immediatezza esecutiva. Tale grafismo dà vita, all’interno della composizione, ad un sistema di linee che possono seguire un andamento diagonale, o sinuoso: tali linee sono utili a individuare le interazioni degli oggetti nello spazio e le loro vibrazioni esistenziali. Si tratta di un tipo di composizione, dunque, atta ad esaltare il movimento della vita di un borgo di pescatori con una tecnica briosa.

Aldo Riso, nato a Santa Maria di Leuca nel 1928 e scomparso a Roma nel 2008. Artista pugliese ha fatto della sua terra il soggetto preferito che ha saputo ritrarre con una pregevole tecnica ad acquerello. Tutto ciò gli ha garantito una straordinaria popolarità. La sua carriera è iniziata con la prima mostra nel 1956, in seguito ha esposto le sue opere oltre che in Italia anche a Colonia, Berlino, Vienna, Parigi, Philadelphia, Belgrado, Atene, Barcellona, Madrid, Montreal, Toronto, New York, Mexico City, Buenos Aires, Asuncion e in Sud Africa.


RICHIESTA INFORMAZIONI



VendereQuadri è la prima piattaforma italiana per la compravendita d'arte online pensata per artisti, gallerie, collezionisti e privati.
Qualità garantita e transazioni sicure.


Follow Us

© 2023 - E' vietata la riproduzione anche parziale.
P. IVA, C.F. e Iscr. Reg. Imprese 02272650447