Alessandro Ghidini – Senza titolo
Ghidini Alessandro

- Tecnica: Olio su tela
- Dimensione: 100x80
- Anno: 1970
- Stato di conservazione: Ottimo
- Codice prodotto: AMAR001
Visualizzazioni 973
DESCRIZIONE
L’opera è una composizione di genere astratto. Astrarre deriva dal termine latino “Abstrahere” che vuol dire estrarre, tirare fuori. Il procedimento di astrazione, infatti, consiste nell’eliminare gli aspetti particolari e individuali di un oggetto per ricavarne un concetto universale. Da Kandiskij a Mondrian, da Pollock a Mirò molti pittori hanno spinto al massimo il processo di astrazione nelle loro opere creando, paradossalmente, forme pure e colori puri che non esistono in natura o traducendo in immagini le loro emozioni e la loro istintualità.
In questa opera degli anni ’70 di Alessandro Ghidini si rifa ad un’estetica minimal, in particolare l’artista sembra ispirarsi al linguaggio dell’americano Frank Stella. Notiamo, infatti, una certa volontà di stimolare la percezione con un’ostentata monocromia. La superficie del dipinto viene divisa in zone di colore compatto. La composizione segue una linea tagliente e composita, accennando anche ad effetto illusionistico di plasticità.
Alessandro Ghidini è un pittore nato a Bergamo nel 1930. La sua formazione artistica si è sempre rivolta alla sperimentazione di nuovi linguaggi estetici. In particolare, un soggetto a cui si è dedicato particolarmente è quello delle stringhe che ha sviluppato in diverse interpretazioni anche in modo seriale.