Andrea Sampaolo – Harmony of Marble

Andrea Sampaolo – Harmony of Marble

Sampaolo Andrea

  • Tecnica: Resina su marmo
  • Dimensione: 118x21

  • Certificato: si
  • Codice prodotto: MCAR013

Visualizzazioni 224

DESCRIZIONE

L’opera si rifà ad un linguaggio estetico informale. La devastazione portata dalla Seconda Guerra Mondiale lasciò un segno profondo nella civiltà occidentale che nelle arti visive si risolse anche in un’impossibilità di comunicare. Tale problematica per alcuni artisti sfociò in un rifiuto totale di qualsiasi linguaggio visivo che si tradusse nella nascita dell’Informale. Le varie correnti informali sono certo collegate all’Espressionismo Astratto americano, soprattutto per quanto riguarda la componente gestuale, ma si spingono oltre per quanto concerne il rifiuto di qualsiasi elemento figurativo, anche geometrico. La loro ricerca si spinge piuttosto verso la materia con cui compongono le loro opere.

Anche nella ricerca scultorea Andrea Sampaolo conferma la coerenza della sua estetica espressionista e informale, con una certa indole brutalista. Se nell’opera pittorica tale indole si esplicava nella drammaticità del gesto, nella scultura è soprattutto la concretezza della materia (in questo caso marmo) ad assumere un ruolo da protagonista. E così il blocco viene lasciato quasi del tutto nella sua immanenza, per riservare all’artista un intervento solo apparentemente minimale, ma il quale, in realtà, infonde nel marmo una vibrazione vitale e musicale di grande intensità.

Andrea Sampaolo nasce a Roma il 27 marzo 1966. Dopo aver conseguito nel 1983 il diploma di maestro d’arte, nel 1989 Andrea Sampaolo comincia la sua attività artistica come pittore, ma ben presto la sua ricerca si cimenta in esperienze differenti come installazioni visive e performance, investendo settori come la comunicazione e il design. Benché privilegi la pittura come campo di sperimentazione, Sampaolo si presenta oggi come un artista eclettico e multiforme, che non arretra davanti alle vorticose trasformazioni in atto nella contemporaneità. Nel 2010, vola negli Stati Uniti dopo che il suo lavoro viene selezionato da Poltrona Frau per la tradizionale mostra dedicata agli artisti emergenti, che si tiene ogni anno nella sede di Miami. Sarà una tappa fondamentale per la carriera di Andrea Sampaolo che con le sue 32 grandi tele documenterà e renderà onore allo stretto legame tra la sua arte e le istanze dell’avanguardia americana degli anni ’50 e il graffitismo newyorchese. Da qui la decisione di trasferirsi in pianta stabile a Miami, dove viene messo sotto contratto dalla galleria Unix, con la quale partecipa ad Art Miami e alla fiera di Art Southampton. Il 21 settembre 2013 viene inaugurata un’opera pubblica in marmo “Ghost Dog” nel Chiostro di San Francesco a Norcia in Umbria, commissionata dall’amministrazione locale. Nel 2014 Andrea Sampaolo interpreta, nel progetto RE-LIFE, il marmo in chiave pittorica e contemporanea. Nel 2015-16 a Londra espone, come special Guest, nella manifestazione ArtRooms e, realizza la mostra “Deconstructing the Abstract” a novembre 2016 nel nuovo spazio Frau Atlantica, quale evento fuori salone della rassegna Art Miami 2016, con il patrocinio del Consolato italiano.


RICHIESTA INFORMAZIONI



VendereQuadri è la prima piattaforma italiana per la compravendita d'arte online pensata per artisti, gallerie, collezionisti e privati.
Qualità garantita e transazioni sicure.


Follow Us

© 2023 - E' vietata la riproduzione anche parziale.
P. IVA, C.F. e Iscr. Reg. Imprese 02272650447