Antonella Gamba – Senza titolo

Antonella Gamba – Senza titolo

Gamba Antonella

  • Tecnica: Olio su tavola
  • Dimensione: 50x70

  • Codice prodotto: GTAF001

Visualizzazioni 937

DESCRIZIONE

I fiori come soggetto autonomo cominciano a comparire all’interno delle “nature morte”, genere che vede la luce agli inizi del XVII secolo. In seguito l’attenzione dei pittori per il mondo floreale, soprattutto con gli impressionisti, si fa sempre maggiore, in quanto occasione straordinaria per catturare vibrazioni cromatiche e luminose. Così i fiori vengono rappresentati non solo nei vasi, ma anche immersi nel loro paesaggio naturale. Se all’inizio della sua storia era un pretesto per i pittori per cimentarsi in una riproduzione fotografica della realtà, con l’arte contemporanea il soggetto dei fiori diventa anche un modo di interpretare la realtà. L’artista Antonella Gamba pratica un tipo di pittura molto classica in cui tra i vari temi sviluppati c’è quello tradizionale del vaso di fiori.

Il linguaggio pittorico di Antonella Gamba è sostanzialmente figurativo, teso a rappresentare la realtà ma sempre con una sottile vena emozionale e poetica. Infatti l’artista parte, necessariamente, dalla registrazione dei dati sensibili. L’oggetto viene puntualmente descritto con cura e dovizia di particolari, in una narrazione fresca e vivace anche grazie ad una propensione per cromatismi brillanti. Anzi, Antonella Gamba è sicuramente un’artista che vuole connotare decisamente le sue opere di vita. Per questo, contestualmente ad una descrizione realistica dell’oggetto, la pittrice privilegia la stesura del colore rispetto al disegno. In questo modo la rappresentazione, dai connotati impressionistici ed immediati, risulterà ulteriormente viva e vibrante. La pennellata di Antonella Gamba, infatti, è veloce e nel tratteggiare gli elementi li carica, allo stesso tempo, di effetti atmosferici e luministici.

Antonella Gamba è stata una pittrice toscana, nata a Cascina nel 1909 e scomparsa nel 2012 all’età di 102 anni. Antonella Gamba si è formata a Pisa, sotto la guida dei maestri Santi, Marangoni e Ragghianti. La sua è stata una cariera densa di soddisfazioni e di successi tra i quali ricordiamo: la mostra con Salvador Dalí, le rassegne personali in tutta Italia, le monografie dedicate alla sua opera e numerosi riconoscimenti, dal premio Tetradramma d’oro a Roma alla medaglia d’argento della Società Arti, Scienze e Lettere di Parigi.


RICHIESTA INFORMAZIONI



VendereQuadri è la prima piattaforma italiana per la compravendita d'arte online pensata per artisti, gallerie, collezionisti e privati.
Qualità garantita e transazioni sicure.


Follow Us

© 2025 - E' vietata la riproduzione anche parziale.
P. IVA, C.F. e Iscr. Reg. Imprese 02272650447