Antonio Anelli – Senza titolo

Antonio Anelli – Senza titolo

Anelli Antonio

  • Dimensione: 40x80

  • Codice prodotto: NTRI003

Visualizzazioni 488

DESCRIZIONE

Il paesaggio è stato da sempre protagonista nella ricerca artistica, sia come ambientazione, come sfondo, ma anche come soggetto esso stesso. La descrizione naturalistica del paesaggio è stata una delle maggiori aspirazioni per gli artisti di ogni epoca. Ogni periodo storico ha dato la propria interpretazione del paesaggio contribuendo all’evoluzione della sua descrizione: dapprima con una ricerca sullo spazio, tramite la prospettiva brunelleschiana nel primo Rinascimento; poi sulla resa atmosferica nel Cinquecento; fino ad arrivare alla rappresentazione di ogni singola vibrazione della luce sugli oggetti nell’Impressionismo. Nella sua produzione artistica Antonio Anelli crea un paesaggio dove i fiori ed i loro colori sono protagonisti. Questo tipo di veduta floreale permette all’artista di dare libero sfogo a tutto il proprio estro cromatico in un linguaggio in cui un registro stilistico di tipo impressionistico viene portato alle estreme conseguenze pur in una composizione equilibrata e organizzata prospetticamente.

Lo stile di Antonio Anelli mostra una straordinaria unità di disegno e colore nello scopo di raggiungere un tipo di naturalismo altamente poetico. Possiamo infatti apprezzare come tutta la composizione poggi su una solida struttura disegnativa in cui nitidi volumi sono inseriti in un regolare spazio prospettico: in questo modo la veduta può liberarsi nello spazio ed estendersi a perdita d’occhio in una perfetta resa naturalistica. Allo stesso tempo, però, Il colore rompe la rigida struttura e con un finissimo tratteggio riesce a catturare tutte le vibrazioni cromatiche e luminose soprattutto dei fiori che sono in primo piano. In questo modo Antonio Anelli può dare vita a tutto il proprio estro policromo tramite un apparato coloristico composto da tonalità brillanti e piene di luce.

Antonio Anelli è nato nel 1941 a Bari, dove si forma nel locale Istituto d’Arte acquisendo anche l’abilitazione per l’insegnamento. Ha esposto le sue opere in diverse rassegne sul territorio italiano, tra le quali ricordiamo le personali presso la Pinacoteca Comunale di Gravina (Bari), presso le sale del Comune di Lanciano (Chieti) e, nell’Ottobre 20007, presso la Galleria Arte Spazio di Sassari. Diverse inoltre sono le collettive organizzate dalla Galleria Arte Spazio di Sassari, presso Bultei (SS) e Ozieri (SS) nel 2004, Padru (SS) nel 2005, ancora Bultei e Sassari nel 2006, presso la “Sala Castello” di Bitritto (Ba) dal 2004 al 2007.


RICHIESTA INFORMAZIONI



VendereQuadri è la prima piattaforma italiana per la compravendita d'arte online pensata per artisti, gallerie, collezionisti e privati.
Qualità garantita e transazioni sicure.


Follow Us

© 2023 - E' vietata la riproduzione anche parziale.
P. IVA, C.F. e Iscr. Reg. Imprese 02272650447