Antonio Manzoni – Sterpaglie
Manzoni Antonio

- Tecnica: Mista
- Dimensione: 50x70
- Stato di conservazione: Ottimo
- Codice prodotto: LSTE003
Visualizzazioni 994
DESCRIZIONE
Il paesaggio è stato da sempre protagonista nella ricerca artistica, sia come ambientazione, come sfondo, ma anche come soggetto esso stesso. La descrizione naturalistica del paesaggio è stata da sempre un’aspirazione per l’artista. Ogni periodo storico ha dato la propria interpretazione del paesaggio contribuendo all’evoluzione della sua descrizione: dapprima con una ricerca sullo spazio, tramite la prospettiva brunelleschiana nel primo Rinascimento, poi sulla resa atmosferica, nel Cinquecento, fino ad arrivare alla rappresentazione di ogni singola vibrazione della luce sugli oggetti nell’Impressionismo.
Il pittore Antonio Manzoni è arrivato all’elaborazione di un linguaggio artistico personale e molto complesso. Il suo stile parte sicuramente dall’Espressionismo, facendo riferimento, in particolare, al movimento tedesco Die Brucke, dal quale riprende la sintesi brutale del soggetto e la prevalenza di figure dalle forme spezzate e angolose. Le figure di Manzoni sono perfettamente in tono con un’estetica espressionista, attraversate da una linea tesa e un contorno rigido che, tramite la figurazione, li porta ad esprimere stati d’animo intensi. Ma Antonio Manzoni si distingue, poi, per la complessità della superficie pittorica che è elaboratissima. L’artista ha infatti ideato una tecnica notevole che lo porta a stendere sul supporto un colore denso e materico. Su questo strato il pittore poi può intervenire con interventi più calligrafici, in una gestualità meno vigorosa. Il tutto al fine di rendere ancora più espressiva l’opera.
Antonio Manzoni è un pittore che ha elaborato un proprio stile personale. Egli ha saputo coniugare un linguaggio d’ispirazione espressionista ad una complessa lavorazione della stesura pittorica.