Antonio Nocera – Anno 2000

Antonio Nocera – Anno 2000

Nocera Antonio

Le rappresentazioni di animali nell’arte hanno origini antichissime, tanto da comparire anche sulle pitture rupestri di epoca primitiva. Per questioni di culto vari tipi di animali compaiono nelle testimonianze di diverse civiltà di epoca antica. E’ soprattutto nel medioevo, nell’ambito del Gotico Internazionale, che le raffigurazione di animali si diffondono come veri e propri ritratti […]

  • Tecnica: Litografia

  • Codice prodotto: VCRI001

Visualizzazioni 2282

DESCRIZIONE

10Le rappresentazioni di animali nell’arte hanno origini antichissime, tanto da comparire anche sulle pitture rupestri di epoca primitiva. Per questioni di culto vari tipi di animali compaiono nelle testimonianze di diverse civiltà di epoca antica. E’ soprattutto nel medioevo, nell’ambito del Gotico Internazionale, che le raffigurazione di animali si diffondono come veri e propri ritratti dal vero, sia all’interno di opere o nei quaderni di disegni e bozzetti. La presenza degli animali come soggetti nell’arte rimarrà costante fino all’epoca contemporanea. Nel caso di questa litografia di Antonio Nocera la rappresentazione di una colomba assume la precisa connotazione simbolica di un auspicio di pace fra tutti i popoli del mondo. La simbologia deriva dall’episodio biblico della colomba che, recando a Noè un ramoscello di ulivo, gli indicò la fine del diluvio universale.

La litografia è molto esemplificativa dello stile di Antonio Nocera. L’artista mantiene un collegamento con la realtà fenomenica, ma la forza in ottica espressionista e simbolista. Le composizioni di Antonio Nocera sono soggette ad una forte stilizzazione, di conseguenza tutta la struttura dell’opera è data da un insieme di linee molto marcate e dall’andamento sinuoso. Da cui ne derivano anche le eleganti deformazioni dei soggetti che si allungano e perdono le loro caratteristiche fisionomiche. Il colore ha un ruolo minore, compatto, privo di effetti pittorici, con i suoi toni sfumati è il giusto complemento al disegno di Nocera.

Antonio Nocera è nato a Caivano nel 1949 e si è formato all’Accademia di Belle Arti di Napoli. La sua carriera artistica si sviluppa soprattutto a Milano, dove risiede a partire dal 1970 e dove frequenta l’ambiente artistico di Brera e dei Navigli. La sua fama è ormai internazionale, grazie alle numerose mostre in tutto il mondo in cui ha esposto i suoi quadri. Le sue tematiche sono riprese dalla fiabe e dalle leggende, allo scopo di creare dei soggetti simbolici che abbiano un riferimento con la realtà attuale.


RICHIESTA INFORMAZIONI



VendereQuadri è la prima piattaforma italiana per la compravendita d'arte online pensata per artisti, gallerie, collezionisti e privati.
Qualità garantita e transazioni sicure.


Follow Us

© 2023 - E' vietata la riproduzione anche parziale.
P. IVA, C.F. e Iscr. Reg. Imprese 02272650447