Antonio Pecorelli – Scena parigina
Pecorelli Antonio

Il dipinto può essere definito una scena di genere, ovvero la rappresentazione di un episodio di vita quotidiana che, apparentemente, non ha alcun elemento significativo. Questo tipo di soggetti domestici furono a lungo considerati come minori e cominciarono a diffondersi, nell’arte occidentale, solo a partire dal XVII secolo. Solo con lo sviluppo delle correnti realistiche […]
- Tecnica: Olio su tela
- Dimensione: 100x100
- Codice prodotto: BTOG003
Visualizzazioni 3157
DESCRIZIONE
Il dipinto può essere definito una scena di genere, ovvero la rappresentazione di un episodio di vita quotidiana che, apparentemente, non ha alcun elemento significativo. Questo tipo di soggetti domestici furono a lungo considerati come minori e cominciarono a diffondersi, nell’arte occidentale, solo a partire dal XVII secolo. Solo con lo sviluppo delle correnti realistiche ottocentesche i soggetti della vita di tutti i giorni furono considerati della stessa importanza di quelli storici o religiosi.
Antonio Pecorelli è un pittore che si lascia ispirare molto dall’estetica impressionista. Questo sia per quanto riguarda i soggetti, che spesso sono eleganti signore borghesi in città di fine ‘800. Ma soprattutto per la tecnica pittorica, basata sul tratteggio. Ma il tratteggio di Pecorelli ha una particolarità peculiare e riconoscibilissima, è formato in parte da tocchi semicircolari che, dove si addensano, contribuiscono a rendere l’atmosfera più umida e vaporosa.
Antonio Pecorelli è un pittore nato nel 1939. Nella sua produzione artistica ha eseguito soprattutto scene cittadine di fine ‘800 con la sua particolare tecnica di ispirazione impressionista.