Antonio Sbrana – Fiori

Antonio Sbrana – Fiori

Sbrana Antonio

  • Tecnica: Olio su tavola
  • Dimensione: 50x70

  • Codice prodotto: GFRA001

Visualizzazioni 466

DESCRIZIONE

I fiori come soggetto autonomo cominciano a comparire all’interno delle “nature morte”, genere che vede la luce agli inizi del XVII secolo. In seguito l’attenzione dei pittori per il mondo floreale, soprattutto con gli impressionisti, si fa sempre maggiore, in quanto occasione straordinaria per catturare vibrazioni cromatiche e luminose. Così i fiori vengono rappresentati non solo nei vasi, ma anche immersi nel loro paesaggio naturale. Se all’inizio della sua storia era un pretesto per i pittori per cimentarsi in una riproduzione fotografica della realtà, con l’arte contemporanea il soggetto dei fiori diventa anche un modo di interpretare la realtà. I soggetti preferiti dall’artista toscano Antonio Sbrana sono principalmente il paesaggio maremmano e la natura morta anche nella versione della composizione floreale.

Il pittore Antonio Sbrana può essere definito a tutti gli effetti un continuatore della tradizione pittorica toscana macchiaiola. Questo si vede in primo luogo nei paesaggi, dove la distribuzione del colore a macchia, oltre che investire un ruolo strutturale, si predispone a registrare tutte le vibrazioni luminose ed atmosferiche del soggetto, in una rappresentazione altamente sintetica e lirica del realtà sensibile. Le stesse caratteristiche, tuttavia, ritroviamo nella natura morta o nelle composizioni floreali, dove, a tutto ciò, Sbrana aggiunge anche un senso razionale e geometrico, tutto toscano, per la composizione. L’individuazione delle forme in una costruzione ragionata ed equilibrata porta l’artista ad avvicinarsi più a Cèzanne, anche se il senso per la sintesi è squisitamente post-macchiaiolo. La differenza, rispetto al gruppo toscano, risiede piuttosto nella tavolozza, che vede da parte di Sbrana la propensione verso tonalità chiare, soffuse e morbide, rispetto alle cromie terrose dei macchiaioli.

Antonio Sbrana è nato in Maremma nel 1934, dove trascorre gran parte della sua vita. Compiuti gli studi accademici fonda il gruppo Toscana Arte G. Macchi, poi partecipa all’Accademia Tiburtina di Roma e all’Accademia del Fiorino di Firenze. Durante la sua carriera Antonio Sbrana tiene nelle principali città dell’Italia molte esposizioni personali. Inoltre Sbrana ottenne molti riconoscimenti e premi importanti del mondo dell’arte. Opere di Antonio Sbrana si trovano in collezioni in paesi come Stati Uniti, Italia, Inghilterra, Scozia, Africa, Canada, Belgio, Germania, Olanda, Romania, Bulgaria, Francia, Austria, Svizzera.


RICHIESTA INFORMAZIONI



VendereQuadri è la prima piattaforma italiana per la compravendita d'arte online pensata per artisti, gallerie, collezionisti e privati.
Qualità garantita e transazioni sicure.


Follow Us

© 2023 - E' vietata la riproduzione anche parziale.
P. IVA, C.F. e Iscr. Reg. Imprese 02272650447