Armando Farina – Il mercato dei polli

Armando Farina – Il mercato dei polli

Farina Armando

  • Tecnica: Olio su tela
  • Dimensione: 70x100
  • Anno: 2000

  • Certificato: Autenticità
  • Stato di conservazione: Ottimo
  • Codice prodotto: BCAV001

Visualizzazioni 1143

DESCRIZIONE

Il dipinto può essere definito una scena di genere, ovvero la rappresentazione di un episodio di vita quotidiana che, apparentemente, non ha alcun elemento significativo. Questo tipo di soggetti domestici furono a lungo considerati come minori e cominciarono a diffondersi, nell’arte occidentale, solo a partire dal XVII secolo. Solo con lo sviluppo delle correnti realistiche ottocentesche i soggetti della vita di tutti i giorni furono considerati della stessa importanza di quelli storici o religiosi.

Lo stile di Armando Farina è personalissimo e riconoscibilissimo. Egli tende a ricostruire la realtà fenomenica mediante un processo di ridefinizione tramite il colore. La struttura delle sue tele infatti non è costituita dal disegno, ma, piuttosto, dallo spessore portato da un colore, allo stesso tempo, materico e evanescente. Farina, tramite la stesura di superfici di colore rugose al tatto, crea un gioco di piani che ricostruisce la realtà quasi plasticamente. I piani si intersecano dando luogo ad una complessità compositiva che rende lo spazio concepito da Farina poliedrico.

Armando Farina è nato a Posillipo nel 1928, ma si è trasferito a Torino nel 1956. Ha partecipato a numerose rassegne sia italiane che straniere ed è stato più volte premiato. La sua formazione è avvenuta sulle orme della Scuola di Posillipo (Pitloo, Gigante, i Palizzi). In seguito, soprattutto dopo il trasferimento a Torino, si avvicinato ad altre esperienze fino ad arrivare all’Astrattismo e all’Informale.


RICHIESTA INFORMAZIONI



VendereQuadri è la prima piattaforma italiana per la compravendita d'arte online pensata per artisti, gallerie, collezionisti e privati.
Qualità garantita e transazioni sicure.


Follow Us

© 2023 - E' vietata la riproduzione anche parziale.
P. IVA, C.F. e Iscr. Reg. Imprese 02272650447