Armando Spadini – Senza titolo

Armando Spadini – Senza titolo

Spadini Armando

  • Tecnica: Olio su tela
  • Dimensione: 20x20
  • Anno: XX Secolo

  • Stato di conservazione: Ottimo
  • Codice prodotto: ISOL003

Visualizzazioni 770

DESCRIZIONE

I fiori come soggetto a sè cominciano a comparire all’interno delle “nature morte”, genere che vede la luce agli inizi del XVII secolo. In seguito l’attenzione dei pittori per il mondo floreale, soprattutto con gli impressionisti, si fa sempre maggiore, in quanto occasione straordinaria per catturare vibrazioni cromatiche e luminose. Così i fiori cominciano a comparire non solo nei vasi, ma anche immersi nel loro paesaggio naturale. Se all’inizio della sua storia era un pretesto per i pittori per cimentarsi in una riproduzione fotografica della realtà, con l’arte contemporanea il soggetto dei fiori diventa anche un modo di interpretare la realtà.

Lo stile del pittore Armando Spadini mostra una compiuta maturità Post-impressionista. La composizione è tutta compressa in primo piano, senza concedere nulla alla profondità spaziale. Lo scopo del pittore non è quello di riportare il dato sensibile degli oggetti, ma di carpirne l’essenza stessa, la loro sostanza. A questo fine interviene la pennellata, ricca di materia, che, nonostante l’essenzialità della rappresentazione, rimpolpa gli oggetti, registrando le vibrazioni della luce e della vita su di essi. La stesura, poi, ha una funzione fortemente strutturale, i tocchi di colore si dispongono su diversi piani nella costruzione dei volumi. Sul piano cromatico Armando Spadini si distingue per la scelta di tonalità accese e vivaci.

Armando Spadini, nato a Firenze nel 1883 e scomparso a Roma nel 1925, è stato uno dei più importanti rappresentanti della Scuola Romana. Si formò nella sua città natale presso la Scuola Libera del Nudo. Si trasferì nella capitale nel 1910, dedicandosi ai paesaggi ed ai ritratti. Nel 1913 era già tra i partecipanti della Prima Secessione Romana. Nel 1916 il Comune di Roma acquistò una sua opera. Nel 1924 Armando Spadini ottenne la consacrazione definitiva con una sala personale presso la XIV Esposizione Internazionale d’arte della città di Venezia.


RICHIESTA INFORMAZIONI



VendereQuadri è la prima piattaforma italiana per la compravendita d'arte online pensata per artisti, gallerie, collezionisti e privati.
Qualità garantita e transazioni sicure.


Follow Us

© 2023 - E' vietata la riproduzione anche parziale.
P. IVA, C.F. e Iscr. Reg. Imprese 02272650447