Arturo Vergagni – Furia selvaggia

Arturo Vergagni – Furia selvaggia

Vergagni Arturo

  • Tecnica: Olio su tela
  • Dimensione: 70x50
  • Anno: 1993

  • Certificato: si
  • Codice prodotto: GOPR001

Visualizzazioni 459

DESCRIZIONE

Le rappresentazioni di animali nell’arte hanno origini antichissime, tanto da comparire anche sulle pitture rupestri di epoca primitiva. Per questioni di culto vari tipi di animali compaiono nelle testimonianze di diverse civiltà di epoca antica. E’ soprattutto nel medioevo, nell’ambito del Gotico Internazionale, che le raffigurazione di animali si diffondono come veri e propri ritratti dal vero, sia all’interno di opere o nei quaderni di disegni e bozzetti. La presenza degli animali come soggetti nell’arte rimarrà costante fino all’epoca contemporanea. In questo dipinto l’artista Arturo Vergagni focalizza la sua ricerca sulla figura del cavallo. Animale nobile, simbolo di bellezza ed armonia il cavallo e stato più volte un soggetto protagonista nella storia dell’arte. A partire dal Trecento la sua presenza e sempre stata d’obbligo nelle scene di battaglia o nei monumenti equestri e, per i pittori, e sempre stata una sfida quella di rappresentarlo con precisione anatomica e resa naturalistica.

Nelle opere di Arturo Vergagni dedicate alla figura del cavallo la composizione dell’opera si distingue per un perfetto equilibrio tra resa naturalistica dei soggetti ed un’esaltazione del dinamismo proprio del soggetto dell’animale. Dinamismo accentuato già a partire della composizione, che presenta tagli diagonale o linee direttive adatte a rappresentare la corsa dei cavalli. I corpi dei soggetti sono delineati plasticamente, strutturati da un marcato tratto nero. La stesura dell’artista, tuttavia, risulta come sempre molto veloce e complessa, carica di vibrazioni che esaltano la velocità e il dinamismo in maniera decisamente espressiva.

Arturo Vergagni è nato in Valsesia ma è vissuto a Milano. Sia per la scelta dei soggetti che per la modalità di esecuzione, possiamo dire che si tratta di un artista che si muove nel territorio di una produzione classica e figurativa mostrando, però, una certa attitudine naif nel comporre le proprie opere. Risulta evidente la volontà di ricercare una leggerezza ed una semplicità nella rappresentazione allo scopo di connotare l’opera d’arte di valori primordiali di purezza ed innocenza.


RICHIESTA INFORMAZIONI



VendereQuadri è la prima piattaforma italiana per la compravendita d'arte online pensata per artisti, gallerie, collezionisti e privati.
Qualità garantita e transazioni sicure.


Follow Us

© 2023 - E' vietata la riproduzione anche parziale.
P. IVA, C.F. e Iscr. Reg. Imprese 02272650447