Arnaldo Pomodoro – Senza titolo
Pomodoro Arnaldo

- Tecnica: Scultura in bronzo
- Dimensione: 6,5x11
- Codice prodotto: GCOL006
Visualizzazioni 228
DESCRIZIONE
L’opera in oggetto è stata realizzata presso lo Stabilimento Stefano Johnson, Baranzate, in 1000 esemplari La medaglia è stata creata da Arnaldo Pomodoro per celebrare il trentennale dell’autostrada Milano-Serravalle (1960-1990).
Anche in questa medaglia celebrativa Arnaldo Pomodoro rispecchia le istanze estetiche che hanno reso celebri i suoi solidi a tutto tondo. Il principio è sempre lo stesso, quello di andare oltre la superficie, liscia e levigata, per scoprire un mondo meccanomorfo e complesso. Il taglio, lo squarcio o la spaccatura lasciano lo spettatore vedere all’interno, per ritrovarsi in una nuova dimensione, intricata e razionale, che la purezza della superficie esterna non lascia presagire in alcun modo. Per Pomodoro, dunque, l’ermetismo e l’incomunicabilità, tipici dell’estetica Informale, risiedono sotto la superficie delle cose.
Arnaldo Pomodoro è nato a Morciano di Romagna nel 1936. Fratello di Giò Pomodoro è considerato uno dei più grandi scultori e orafi italiani. Studia, dapprima, come geometra, in seguito si dedica alla scultura che persegue soprattutto negli anni ’50. Dal 1954 vive e lavora a Milano. Negli anni ’60 fece parte, insieme a Lucio Fontana, del gruppo “Continuità”. E’ autore di opere pubbliche presenti in numerose città.