Autore Sconosciuto – Dama medievale

Autore Sconosciuto – Dama medievale

Sconosciuto

  • Tecnica: Olio su tela
  • Dimensione: 38x28

  • Codice prodotto: LBET001

Visualizzazioni 175

DESCRIZIONE

Il ritratto è una delle più diffuse espressioni artistiche nell’ambito soprattutto della pittura, ma anche della scultura, in tutte le epoche. Il ritratto è, in primo luogo, una descrizione del soggetto rappresentato, un tentativo di riportare in modo veritiero e naturale la sua fisionomia e le sue caratteristiche individuali. Con l’evolversi progressivo della ricerca artistica alla descrizione fisionomica del soggetto si è affiancata anche quella psicologica. Pertanto il ritratto, nei secoli, è diventato anche un mezzo d’indagine introspettiva sul soggetto, sul suo carattere e il suo stato d’animo. Sono intervenuti, a favore di questo tipo d’indagine, i processi di astrazione portati dall’arte contemporanea.

L’estetica di questa opera si rifà ad una concezione classica del fare artistico nel senso di una resa naturalistica del soggetto connotata da una forte idealizzazione. Questo ritratto di dama, infatti, si ispira ai principi formali dell’arte antica e del Rinascimento, che quei principi li aveva rielaborati e fatti propri. Per questo motivo l’opera si distingue per la grande naturalezza nella descrizione del soggetto ed una generale armonia compositiva improntata ad una serena e pacata aura idealizzante. In questo ritratto fondamentale è l’inquadratura di profilo, tipicamente quattrocentesca. Per quanto riguarda l’esecuzione permane la perfetta resa naturalistica tipica del primo Rinascimento italiano.


RICHIESTA INFORMAZIONI



VendereQuadri è la prima piattaforma italiana per la compravendita d'arte online pensata per artisti, gallerie, collezionisti e privati.
Qualità garantita e transazioni sicure.


Follow Us

© 2023 - E' vietata la riproduzione anche parziale.
P. IVA, C.F. e Iscr. Reg. Imprese 02272650447