Autore Sconosciuto – Madonna con bambino
Sconosciuto

- Tecnica: Olio su tela
- Dimensione: 80x110
- Anno: XIX-XX Secolo
- Codice prodotto: MCOM003
Visualizzazioni 194
DESCRIZIONE
L’iconografia di questo dipinto è ispirato al soggetto della Madonna col
Bambino. Probabilmente è una delle iconografie più popolari in tutta la storia
dell’arte sia occidentale che orientale. La Madonna col Bambino compare fin
dagli albori della pittura medievale e rimane un soggetto costante finché i
temi religiosi sono stati prevalenti nella produzione artistica (ovvero fino al
XIX secolo quando cominciarono ad essere introdotte tematiche ispirate al
vivere quotidiano). In questa variante iconografica il gruppo appare in piedi e
sia la Madonna che Gesù Bambino reggono dei rosari. Ai lati l'artista ha
realizzato una cornice decorata con fiori in trompe-l'oeil.
L’opera interpreta il soggetto della Madonna col Bambino con uno spirito
molto classicista. L’autore, infatti, concepisce la pittura secondo valori di
armonia ed equilibrio tipici della tradizione italiana. Tale ispirazione al
classicismo, ai valori rinascimentali, si può dedurre anche dal modo in cui
l’artista cerca una monumentalità nella sua figura e una esaltazione dei
volumi. La composizione è simmetrica e calibrata su un equilibrio di gesti e
movimenti. Attraverso un'ottima tecnica pittorica, libera e sciolta, l'artista
riesce a raggiungere un alto grado di resa naturalistica. Nonostante
l'ispirazione classica dell'esecuzione, si sente, in questa immagine sacra, una
certa aura di pietismo popolare, nell'ostentata chiarezza dell'immagine e
nell'espressione di sentimenti intimi e pacati.
La pacatezza classica con cui quest’opera è stata realizzata fanno pensare
ad un artista a cavallo tra Ottocento e Novecento. Probabilmente un artista di
una scuola locale, vista una certa stereotipia che dimostra nel realizzare le
fisionomie dei personaggi e una tecnica comunque molto buona nella resa
naturale del soggetto.