Autore Sconosciuto – Natura morta (copia da Pierre Bonnard)

Autore Sconosciuto – Natura morta (copia da Pierre Bonnard)

Sconosciuto

Il genere della “Natura Morta” vede la luce agli inizi del XVII secolo. Consiste nella rappresentazione di composizioni di soggetti inanimati, nella maggior parte dei casi fiori o frutta. Se all’inizio della sua storia era un’occasione per i pittori per cimentarsi in una riproduzione naturalistica o fotografica della realtà, con l’arte contemporanea la “Natura Morta” […]

  • Tecnica: Olio su tela
  • Dimensione: 50x40

  • Codice prodotto: MBIS001

Visualizzazioni 261

DESCRIZIONE

Il genere della “Natura Morta” vede la luce agli inizi del XVII secolo. Consiste
nella rappresentazione di composizioni di soggetti inanimati, nella maggior
parte dei casi fiori o frutta. Se all’inizio della sua storia era un’occasione per i
pittori per cimentarsi in una riproduzione naturalistica o fotografica della
realtà, con l’arte contemporanea la “Natura Morta” diventa anche un modo di
interpretare la realtà. Infatti, come accadrà per esempio nell’avanguardia
cubista o in Giorgio Morandi, la ricerca profonda sugli oggetti verrà finalizzata
ad una rappresentazione concettuale, portata oltre il semplice dato sensibile.
Questa natura morta è ispirata ad un originale del pittore francese Pierre
Bonnard.

L’interpretazione di questa natura morta rispetta l’originale di Pierre Bonnard
e il suo stile legato all’appartenenza al gruppo dei Nabis. C’è un preciso
riferimento, infatti, all’arte simbolista ravvisabile nella maniera in cui gli oggetti
vengono raffigurati in maniera generica, privati dei proprio tratti particolari, per
assumere un carattere iconico. La rappresentazione, così, esce dal
contingente per assumere significati più ampi. Dal punto di vista formale una
stesura leggera, quasi impalpabile, individua delle presenze eteree ed
evanescenti. Tutto, dunque, viene risolto sul piano di un minimalismo
cromatico, con una forte valenza simbolica nella scelta delle tonalità. La
tavolozza, carica di valori primari, è in linea con tutta l’estetica simbolista di
questa opera.

L’opera è ispirata ad un originale di Pierre Bonnard (1867 – 1947) pittore
francese, illustratore e incisore, noto soprattutto per le qualità decorative
stilizzate dei suoi dipinti e il suo audace uso del colore. Fu uno dei membri
fondatori del gruppo post-impressionista di pittori d’avanguardia Nabis, e la
sua prima produzione è stata fortemente influenzata da quella di Paul
Gauguin, e dalle stampe di Hokusai e di altri artisti giapponesi.

 


RICHIESTA INFORMAZIONI



VendereQuadri è la prima piattaforma italiana per la compravendita d'arte online pensata per artisti, gallerie, collezionisti e privati.
Qualità garantita e transazioni sicure.


Follow Us

© 2023 - E' vietata la riproduzione anche parziale.
P. IVA, C.F. e Iscr. Reg. Imprese 02272650447