Bandinelli – Torglione
Bandinelli

- Tecnica: Olio su tela
- Dimensione: 45 x 60
- Certificato: L'opera è priva di certificato
- Stato di conservazione: Ottimo
- Codice prodotto: DFRA001
Visualizzazioni 650
DESCRIZIONE
Il dipinto può essere definito una scena di genere, ovvero la rappresentazione di un episodio di vita quotidiana che, apparentemente, non ha alcun elemento significativo. Questo tipo di soggetti domestici furono a lungo considerati come minori e cominciarono a diffondersi, nell’arte occidentale, solo a partire dal XVII secolo. Solo con lo sviluppo delle correnti realistiche ottocentesche i soggetti della vita di tutti i giorni furono considerati della stessa importanza di quelli storici o religiosi.
Il pittore Bandinelli è un vero e proprio maestro della scena di genere secondo i principi pittorici della tradizione post-macchiaiola toscana. L’artista tratta temi legati alla vita popolare in un’accurata sintesi formale attuata per mezzo del colore. La pennellata è grossa e densa di cromia e la rappresentazione risulta viva e carica di vibrazioni. Rispetto alla luce solare tersa che contraddistingue le opere dei macchiaioli Bandinelli preferisce atmosfere più cupe con cieli umidi e carichi di pioggia.
Bandinelli è un pittore toscano molto legato al suo territorio, sia per le tematiche popolari che per lo stile caratterizzata da una personale meditazione sulla tradizione macchiaiolista.