Battaglia – maestro italiano del XVIII secolo
maestro italiano del XVIII

il presente dipinto raffigura una tipologia particolare di scena di battaglia; l’aspetto cruento della pugna è qui totalmente assente, mancano l’asprezza del combattimento e l’animosità dei contendenti, mancano le mischie furiose caratteristiche, ad esempio, della pittura napoletana seicentesca di genere; non ci troviamo qui in presenza di uno scontro acceso, contraddistinto dai volti corrucciati dei guerrieri che si inseguono bardati in sella a focosi destrieri; questa tela è priva di morti e di feriti, non si odono qui le urla di dolore e di rabbia dei contendenti, le bestemmie dei soldati, il gemito dei moribondi; il cielo è azzurro, diligentemente annuvolato da tiepide nuvole bianche e grigie, ben lontano da quelli tempestosi, ove, nuvole grigio, scure cariche di pioggia, partecipano dell’aria funesta della composizione.
- Tecnica: Olio su tela
- Dimensione: 50x70
- Certificato: Scheda storico critica
- Codice prodotto: GSOL002
Visualizzazioni 1564