Bernd Koberling – Tema celeste
Koberling Bernd

- Tecnica: Olio su cartoncino
- Dimensione: 30x40
- Codice prodotto: LFAC003
Visualizzazioni 227
DESCRIZIONE
L’opera fa parte della serie “Tema Celeste” di Bernd Koberling. In queste opere l’artista, legato ad un’estetica informale ed espressionista astratta, si riconnette alla realtà, dando vita a piccole scene prese dalla quotidianità, bozzetti di una dimensione popolare.
L’opera è, dunque, molto interessante in quanto testimonianza della produzione figurativa di Bernd Koberling. La composizione è molto istintiva, costruita tutta per mezzo del colore, che supera definitivamente il disegno in una accentuata sintesi degli elementi rappresentati. Una modalità esecutiva che potremmo dire post-impressionista in quanto alla registrazione immediata del dato sensibile, si unisce una forte componente emotiva, scaturente direttamente dalla sensibilità dell’artista. Ma il fatto più rilevante è che tale sensibilità si esprime in un tratto pittorico davvero vigoroso, già espressionista e astratto, e su quella gestualità propria delle opere informali di Koberling. Il colore, piuttosto diluito, dà vita ad un impasto cromatico dinamico e cangiante di tonalità calde.
Bernd Koberling nasce a Berlino nel 1938. Koberling completò un apprendistato come cuoco dal 1955 al 1958 e esercitò questa professione fino al 1968. Dal 1958 al 1960 studia all’Accademia di Belle Arti di Berlino con Max Kaus. Dal 1969 al 1970, Koberling è stato titolare di una borsa di studio a Villa Massimo a Roma. Dopo l’Italia rimase a Colonia fino al 1974. Tra il 1974 e il 1982 Koberling crea le “Jute Pictures” dipinti con semplici motivi naturali in colori forti e tenui su una superficie ruvida. Negli anni ’80, “Persone e Animali” possono essere visti per la prima volta nelle sue immagini di grande formato. Sono dipinti espressivi che rendono Koberling uno dei padri del “New Wild”. Dal 1988 è professore all’Università delle Arti di Berlino. Negli anni ’90, la sua tavolozza di colori nello studio delle “Forze di base” diventa prevalentemente scura. Al contrario di “immagini disco”(1999-2012) che appaiono come acquerelli colorati e monumentali. Bernd Koberling vive tra Berlino e l’Islanda.