Bozzetti – Nudo di donna
Bozzetti

- Tecnica: Gessetto su carta
- Dimensione: 30 x 40
- Anno: 1973
- Certificato: L'opera è priva di certificato
- Stato di conservazione: Buono
- Codice prodotto: GANI004
Visualizzazioni 665
DESCRIZIONE
Da sempre la figura umana è stata al centro della ricerca artistica. Fin dall’età classica la resa naturalistica dell’anatomia umana è stata uno degli obiettivi principali di pittori e scultori di tutti tempi. La rappresentazione del nudo è la massima espressione di questa aspirazione, trasversale a tutte le epoche e a tutte le correnti stilistiche. Infatti, oltre alle interpretazioni naturalistiche, proprie del Rinascimento e dei vari classicismi, che mirano ad una rappresentazione veritiera e dettagliata del corpo umano, il nudo è stato protagonista anche all’interno delle nuove concezioni estetiche portate dalle avanguardie storiche, come nel cubismo, nell’espressionismo e nel surrealismo.
L’artista Bozzetti propone in questa opera una raffinatissima esecuzione in monocromo. Il soggetto viene praticamente individuato in una sorta di negativo che l’artista delinea con l’uso della tecnica a gessetto. Tale tecnica gli permette di realizzare sfumature leggere. Tutto è perfettamente fuso sulla superficie dell’opera e le forme della figura sembrano quasi svanire nella delicatezza del tocco.
L’artista Bozzetti in questa opera mostra di avere una notevolissima tecnica. La sua formazione sicuramente è di tipo accademico ma, come possiamo apprezzare in questa opera, egli sa uscire dagli schemi per realizzare notevoli idee compositive.