Carlito T. – Estratto etnico
Carlito T.

- Tecnica: Mista
- Dimensione: 60x90
- Stato di conservazione: Ottimo
- Codice prodotto: APAL003
Visualizzazioni 1838
DESCRIZIONE
L’opera si rifà ad un linguaggio estetico informale. La devastazione portata dalla Seconda Guerra Mondiale lasciò un segno profondo nella civiltà occidentale che nelle arti visive si risolse anche in un’impossibilità di comunicare. Tale problematica per alcuni artisti sfociò in un rifiuto totale di qualsiasi linguaggio visivo che si tradusse nella nascita dell’Informale. Le varie correnti informali sono certo collegate all’Espressionismo Astratto americano, soprattutto per quanto riguarda la componente gestuale, ma si spingono oltre per quanto concerne il rifiuto di qualsiasi elemento figurativo, anche geometrico. La loro ricerca si spinge piuttosto verso la materia con cui compongono le loro opere.
Pittore solitamente figurativo in questa opera Carlito T. si lascia suggestionare da un’opera totalmente estetica in cui l’assenza di forma viene compensata da un puro piacere decorativo. Così l’artista si lascia andare completamente ad un linguaggio segnico ispirato ad un gusto etnico, molto esotico. Tutta la superficie del dipinto è percorsa da pennellate gestuali che, sulla stessa linea estetica, hanno un qualcosa di tribale.
Carlito T. è un artista salernitano nato nel 1974. La passione per l’arte gli è nata dapprima realizzando dipinti e figure allegoriche per carnevale. Poi, dopo avere frequentato l’Istituto d’Arte, si è avvicinato al mondo dei tatuaggi. E’ specializzato soprattutto nella tecnica ad acrilico su tela. La maggior parte delle sue opere riporta volti femminili. Le sue opere sono state esposte in diverse mostre in città come Monaco di Baviera, San Paolo in Brasile, Parigi Sanremo o Napoli.