Ciandini – Paesaggio quattro castella
Ciandini

- Tecnica: Olio su tavola
- Dimensione: 40x50
- Anno: 1970
- Stato di conservazione: Ottimo
- Codice prodotto: ABRE001
Visualizzazioni 315
DESCRIZIONE
Il paesaggio è stato da sempre protagonista nella ricerca artistica, sia come ambientazione, come sfondo, ma anche come soggetto esso stesso. La descrizione naturalistica del paesaggio è stata da sempre un’aspirazione per l’artista. Ogni periodo storico ha dato la propria interpretazione del paesaggio contribuendo all’evoluzione della sua descrizione: dapprima con una ricerca sullo spazio, tramite la prospettiva brunelleschiana nel primo Rinascimento, poi sulla resa atmosferica, nel Cinquecento, fino ad arrivare alla rappresentazione di ogni singola vibrazione della luce sugli oggetti nell’Impressionismo.
L’esecuzione di questo paesaggio mostra la volontà di raggiungere uno stile peculiare e personalissimo. Vi è un’interpretazione sintetica della realtà fenomenica che il pittore interpreta con una stesura leggerissima fatta di velature sovrapposte e pennellate larghe e veloci. Ciò che ne deriva è una lettura rarefatta del paesaggio, pervasa da una spessa atmosfera in cui i volumi quasi si dissolvono.
Ciandini è un pittore che basa il proprio linguaggio artistico su un espressionismo rarefatto, in cui la sintesi degli oggetti avviene tramite larghe pennellate leggere e i volumi si stemperano in un atmosfera densa.