Cinzio Cavallarin – Galli
Cavallarin Cinzio

- Tecnica: Olio su tela
- Dimensione: 50x70
- Stato di conservazione: Ottimo
- Codice prodotto: VTIN005
Visualizzazioni 635
DESCRIZIONE
L’opera presenta una marcata vocazione espressionista, ovvero che tende a porre l’accento sull’espressione delle emozioni. L’arte espressionista vuole gridare al mondo i propri stati d’animo e ostentarli con passione. Sul piano formale ciò si traduce in una resa sommaria delle figure, attraverso un tratto molto nervoso e movimentato, nonché nell’uso di una gamma cromatica violenta. Tali caratteristiche si trovano nelle avanguardie storiche dell’espressionismo: il Fauvismo e il movimento Die Brucke in Germania.
In questo dipinto il pittore Cinzio Cavallarin sembra attratto da un linguaggio più espressionista. Con un pittoricismo rude e una stesura grezza del colore, costruisce i soggetti. Essi sono sintetizzati esclusivamente dalle pennellate e le loro figure diventano quasi astratte nel vigore espressivo ricercato dall’artista. Le figure, generiche, prive di particolari, decontestualizzate, guadagnano in drammaticità, in virtù proprio di questa riduzione fondata su una stesura pittorica energica e istintiva.
Cinzio Cavallarin è nato nel 1942 a Chioggia, ma vive a lavora a Prato. La sua produzione artistica è orientata alla ricezione di varie influenze dalle avanguardie contemporanee, dall’Astrattismo al Cubismo, dall’Informale all’Espressionismo.