Ciro De Michele – Venere di Urbino (Copia da Tiziano)
De Michele Ciro

- Tecnica: Olio su tela
- Dimensione: 100x70
- Stato di conservazione: Ottimo
- Codice prodotto: ACAR001
Visualizzazioni 951
DESCRIZIONE
La Venere di Urbino è un dipinto realizzato da Tiziano Vecellio intorno al 1538 ed è conservato presso la Galleria degli Uffizi.
Lo stile del pittore Ciro De Michele è fondato, anzitutto su una solidissima struttura disegnativa. In tutte le opere di questo artista troviamo sempre un marcato linearismo con il quale costruisce i perfetti volumi dei soggetti che compaiono nel dipinto. Vi è un profondo senso razionale e geometrico per la forma e per la composizione. In seguito interviene il colore a riempire di vita l’impalcatura armonica del dipinto, con i suoi sottili passaggi tonali e le cromie piene di luce.
Ciro De Michele è un pittore nato a Napoli nel 1919. Ha una concezione molto classica del fare pittorico. Si tratta di un artista dotato di una straordinaria tecnica disegnativa con la quale esplica il proprio senso per i volumi ed una perfetta resa naturalistica.