Claudio Secchi – Senza titolo
Secchi Claudio

- Tecnica: Olio su tela
- Dimensione: 40x50
- Codice prodotto: GTED001
Visualizzazioni 140
DESCRIZIONE
Da sempre la figura umana è stata al centro della ricerca artistica. Fin dall’età classica la resa naturalistica dell’anatomia umana è stata uno degli obiettivi principali di pittori e scultori di tutti tempi. La rappresentazione della figura femminile è un’espressione di questa aspirazione, trasversale a tutte le epoche e a tutte le correnti stilistiche. Infatti, oltre alle interpretazioni naturalistiche, proprie del Rinascimento e dei vari classicismi, che mirano ad una rappresentazione veritiera e dettagliata del corpo umano, la figura femminile è stata protagonista anche all’interno delle nuove concezioni estetiche portate dalle avanguardie storiche, come nel cubismo, nell’espressionismo e nel surrealismo.
Lo stile del pittore Claudio Secchi è molto coerente in tutte le sue opere. Fondamentalmente esso si fonda su una figurazione di tipo classico che pone le sue basi nella riproposizione dettagliata del soggetto e nella contestualizzazione precisa del suo spazio. L’elemento che però connota il fare artistico di Claudio Secchi e lo rende unico e originale è il suo esuberante pittoricismo. La stesura del colore è costantemente mossa, dinamica, in perenne ricerca di vibrazioni cromatiche e luminose. Tramite la stesura pittorica anche l’immagine, profondamente realistica, viene trasfigurata in un’alta espressione lirica. Partecipe di questa maniera artistica è anche la tavolozza scelta dal pittore, basata su tonalità brillanti e piene di luce.
Claudio Secchi è nato a Milano nel 1920. La sua produzione artistica è composta soprattutto da figure femminili e ritratti di donne. Il suo fare artistico parte da una figurazione tradizionale per arrivare ad un pittoricismo molto espressivo che connota le sue opere di un profondo lirismo.