Coriolano Mazzerioli – Dalla finestra

Coriolano Mazzerioli – Dalla finestra

Mazzerioli Coriolano


  • Codice prodotto: DMAG001

Visualizzazioni 727

DESCRIZIONE

Il ritratto è una delle più diffuse espressioni artistiche nell’ambito soprattutto della pittura, ma anche della scultura, in tutte le epoche. Il ritratto è, in primo luogo, una descrizione del soggetto rappresentato, un tentativo di riportare in modo veritiero e naturale la sua fisionomia e le sue caratteristiche individuali. Con l’evolversi progressivo della ricerca artistica alla descrizione fisionomica del soggetto si è affiancata anche quella psicologica. Pertanto il ritratto, nei secoli, è diventato anche un mezzo d’indagine introspettiva sul soggetto, sul suo carattere e il suo stato d’animo. Sono intervenuti, a favore di questo tipo d’indagine, i processi di astrazione portati dall’arte contemporanea.

In questo opera possiamo apprezzare come lo stile del pittore Coriolano Mazzerioli sia fondato su un perfetto equilibrio espressivo tra resa naturalistica e sintesi coloristica. Infatti la figura femminile appare in tutta la sua naturalezza e verità fisionomica, grazie alla perfetta tecnica dell’artista che riesce a descrivere il soggetto con vivacità e senso del plasticismo. La superficie della figura sfumata nello spazio oscuro che la contiene e illuminata dai lampi di luce provenienti dalla finestra, risulta viva e vibrante. Allo stesso tempo però l’artista effettua un’accentuata sintesi formale: infatti la stesura pittorica di Mazzerioli si può definire espressionistica. Le pennellate, dense e materiche, trasfigurano il soggetto, il quale sembra sciogliersi nel colore e nella materia cromatica, al fine di raggiungere una rappresentazione fortemente lirica e suggestiva.

Coriolano Mazzerioli è stato un artista originario di Perugia, nato nel 1849 e scomparso nel 1912. Esponente di una famiglia di pittori-decoratori, apprese i rudimenti del mestiere dal padre Gaspare e insieme al fratello Osvaldo fu uno dei più attivi ornatisti perugini di fine secolo. Specialista nella pittura di figure mostrò una feconda vena creativa, in dimore private (Villa Bennicelli, Solfagnano) e in edifici pubblici (Municipio di Cordano) e nella decorazione di numerose chiese della provincia.


RICHIESTA INFORMAZIONI



VendereQuadri è la prima piattaforma italiana per la compravendita d'arte online pensata per artisti, gallerie, collezionisti e privati.
Qualità garantita e transazioni sicure.


Follow Us

© 2025 - E' vietata la riproduzione anche parziale.
P. IVA, C.F. e Iscr. Reg. Imprese 02272650447