Cristina Santostefano – Primavera
Santostefano Cristina

- Tecnica: Tecnica mista su tela
- Dimensione: 50x50
- Certificato: Autenticità
- Codice prodotto: CSAN001
Visualizzazioni 1037
DESCRIZIONE
Cristina Santostefano, nata a Reggio Calabria, fin da piccola ha avuto un forte interesse per l’arte, in genere. Già da piccolissima le materie in cui prendeva il massimo dei voti erano quelle artistiche. In seguito frequenta le scuole dell’Istituto Artistico ” Alfonso Frangipane ” della sua città. Dopo aver conseguito la laurea nel dicembre del 2010, a Roma, posto bellissimo dove ha potuto vedere diverse opere di grandi artisti, in Sociologia, indirizzo comunicazione e mass media, è entrata tramite uno stage, a far parte del mondo del Cartoon, grazie ad Angelo Poggi, estate 2012. Successivamente, ha deciso quindi di avvicinarsi a questo mondo fantastico, iscrivendosi all’accademia del fumetto di Antonio Federico, della sua città, partecipando poco dopo a un workshop di due giorni sullo storyboard, presso la scuola di cinema Sentieri Selvaggi a Roma. Ha fatto parte anche a fiere fumettistiche. In seguito, ha preso parte a diverse mostre : al teatro Cilea, per l’inaugurazione del Museo Archeologico anno 2016, alla provincia, per la festa della donna anno 2016, presso il circolo di windsurf anno 2016, situato vicino il lido comunale, al salone di Auto Di Gaetano Giuseppe Chirico con la mostra Arte e Motori, al residence Thalassa di Piero Zaffino anno 2016 e al locale Glenduff anno 2016 sempre della sua terra. La mostra presso quest’ultimo locale è stata possibile grazie all’associazione culturale Fahrenheit di cui fa parte. Poiché ha anche la passione per l’insegnamento, ha proseguito gli studi e in seguito, ha insegnato prima nel privato e poi nel pubblico, educazione artistica anche a ragazzi diversamente abili. Ha svolto, in sostanza, laboratori artistici. Ha aderito al progetto impronte ed ombre storie e immagini di vittime della ‘ndrangheta, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri realizzando insieme ai ragazzi del corso (dopo aver seguito il laboratorio di video making), un corto, sul tema del progetto e intitolato a Matilde. Si è iscritta all’accademia di belle arti di Reggio Calabria sperimentando tante altre tecniche con risultati brillanti .Ultimamente ha partecipato ad una estemporanea grazie all’associazione visionArte presso Scilla, esponendo i suoi quadri presso il castello Ruffo di Scilla e alla mostra fotografica Landscape (sempre Settembre 2017), esposizione realizzata al Castello Aragonese della sua città. Ha seguito un corso privato realizzato dall’artista Francesca Nicolò perfezionandosi sempre di più e un corso realizzato da Massimo Nesti.