Donato Allegretti – Dialogo con le cose di sempre

Donato Allegretti – Dialogo con le cose di sempre

Allegretti Donato

  • Tecnica: Acquerello
  • Dimensione: 45x30
  • Anno: 1978

  • Stato di conservazione: Ottimo
  • Codice prodotto: EAMO018

Visualizzazioni 1026

DESCRIZIONE

Il genere della “Natura Morta” vede la luce agli inizi del XVII secolo. Consiste nella rappresentazione di composizioni di soggetti inanimati, nella maggior parte dei casi fiori o frutta. Se all’inizio della sua storia era un’occasione per i pittori per cimentarsi in una riproduzione fotografica della realtà, con l’arte contemporanea la “Natura Morta” diventa anche un modo di interpretare la realtà, come per i cubisti o Giorgio Morandi.

Questo interno con natura morta mostra una raffinata sensibilità e qualità da parte dell’artista Donato Allegretti. Un’abile uso della tecnica dell’acquerello, con le sue velature liquide e trasparenti, fa in modo che gli oggetti appaiano gradualmente nella porzione di ambiente delimitata dal pittore, fondendosi armonicamente con lo spazio.  Il tratto è veloce e immediato e costruisce gli oggetti con pochi tocchi. I colori hanno tonalità brillanti e piene di luce.

Donato Allegretti è nato a ad Albano di Lucania nel 1933, dal 1936 vive e risiede a Taranto. E’ un insegnate di Lettere e Storia dell’Arte è autore di una notevole produzione pittorica con affermazioni anche nazionali e internazionali. Alcuni suoi dipinti sono esposti presso la Giunta regionale della Basilicata, il Kunsthistorisches Institut di  Firenze e  l’Ambasciata italiana di Pechino.


RICHIESTA INFORMAZIONI



VendereQuadri è la prima piattaforma italiana per la compravendita d'arte online pensata per artisti, gallerie, collezionisti e privati.
Qualità garantita e transazioni sicure.


Follow Us

© 2023 - E' vietata la riproduzione anche parziale.
P. IVA, C.F. e Iscr. Reg. Imprese 02272650447