Eleonora Campus – Senza titolo
Campus Eleonora
Il genere della “Natura Morta” vede la luce agli inizi del XVII secolo. Consiste nella rappresentazione di composizioni di soggetti inanimati, nella maggior parte dei casi fiori o frutta. Se all’inizio della sua storia era un’occasione per i pittori per cimentarsi in una riproduzione naturalistica o fotografica della realtà, con l’arte contemporanea la “Natura Morta” […]
- Tecnica: Olio su tela
- Dimensione: 10x8
- Codice prodotto: FTAB001
Visualizzazioni 940
DESCRIZIONE
Il genere della “Natura Morta” vede la luce agli inizi del XVII secolo. Consiste nella rappresentazione di composizioni di soggetti inanimati, nella maggior parte dei casi fiori o frutta. Se all’inizio della sua storia era un’occasione per i pittori per cimentarsi in una riproduzione naturalistica o fotografica della realtà, con l’arte contemporanea la “Natura Morta” diventa anche un modo di interpretare la realtà. Infatti, come accadrà per esempio nell’avanguardia cubista o in Giorgio Morandi, la ricerca profonda sugli oggetti verrà finalizzata ad una rappresentazione concettuale, portata oltre il semplice dato sensibile.
Lo stile della pittrice Eleonora Campus è altamente riconoscibile, sia nei paesaggi che nelle nature morte. Essenziale è il ruolo del colore, che costruisce gli oggetti in uno spazio fondamentalmente bidimensionale in cui le forme appiattite non rivelano la loro volumetria. Ad Eleonora Campus, infatti, interessa soprattutto la stesura, attraverso la quale sintetizza le figure e lo spazio con il quale interagiscono, con pennellate materiche e cariche di un colore denso. Le campiture cromatiche si incastrano, mostrando un ordine razionale nell’indagine della realtà. L’interpretazione di Eleonora Campus è a metà strada tra un’immediatezza di tipo impressionistico e una volontà di sintesi già espressionista.
Eleonora Campus si distingue per una ricerca su generi tradizionali come il paesaggio o la natura morta, tramite i quali ha sviluppato uno stile tendenzialmente post-impressionista con una forte componente materica.