Elio Lazzari – Campiello
Lazzari Elio

- Tecnica: Incisione su lastra in oro
- Dimensione: 6X4
- Certificato: si
- Codice prodotto: SSAL001
Visualizzazioni 117
DESCRIZIONE
Il soggetto del paesaggio urbano è già presente in epoca Medievale e Moderna, ma prevalentemente in maniera idealizzata. Le scene di vita cittadina diventano temi tipici con un’interpretazione più verosimile a partire dal XIX secolo. Ricordiamo come subito dopo le correnti realiste dell’Ottocento anche gli impressionisti diedero molta rilevanza al quotidiano, alla vita di tutti i giorni, con un certa predilezione, però, verso la frenesia della città, la folla, il traffico e ambientazioni tipicamente borghesi. L’artista Elio Lazzari, definito l’ultimo dei vedutisti, è molto legato alla rappresentazione di una quotidianità schietta e semplice attraverso la quale celebrare la città di Venezia.
Le lastre di Elio Lazzari sono molto interessanti, in quanto ci mostrano come lo stile di questo artista, il quale si è dedicato prevalentemente alla pittura, riesca ad adeguarsi anche alla tecnica incisoria. In questa occasione l’artista assume un tratto ancora più sintetico, risolvendo con l’efficacia di pochi segni grafici la rappresentazione dello spazio e degli oggetti che contiene. Nonostante l’essenzialità dei mezzi espressivi l’artista riesce a darci un racconto della quotidianità veneziana vivo e carico di freschezza, in linea con la sua produzione da cavalletto.
Elio Lazzari nasce il 6 giugno 1942 a Venezia, città ove tuttora vive e si trova, in zona Dorsoduro-Campiello Barbaro, il suo celebre atelier. L’artista, nel corso della sua lunga attività creativa, ha esposto in numerose mostre personali e collettive in Italia e all’estero riscuotendo sempre grande successo di pubblico e critica. Da sottolineare in particolare le mostre che si sono tenute in tutte le principali città italiane, alla Galleria Marly in Lussemburgo, al Lincoln Center di New York, alla “Marin – Prince Galleries” Chevy Chase nel Maryland e all’”Italian Cultural Institute” di Washington DC. Molteplici le positive recensioni di importanti critici tra cui, da ricordare, in occasione della grande mostra “Vitalità dell’arte” allestita alla Galleria Lazzaro by Corsi di Milano, quella di Ezio Danesini, che sul quotidiano La Repubblica ha definito Elio Lazzari come “uno degli ultimi grandi vedutisti veneziani”.