Elvio Marchionni – Crocifissione

Elvio Marchionni – Crocifissione

Marchionni Elvio

  • Tecnica: Bassorilievo in bronzo
  • Dimensione: 46 x 26

  • Certificato: Art'è
  • Stato di conservazione: Ottimo
  • Codice prodotto: AFER008

Visualizzazioni 812

DESCRIZIONE

Iconografia popolarissima in tutta la storia dell’arte occidentale la Crocifissione vede le sue origini in età paleocristiana per poi svilupparsi nei secoli fino alle più recenti espressioni dell’arte contemporanea. L’iconografia tradizionale di Gesù sulla croce ha infinite varianti da quella più semplice, dove compare il solo Gesù Cristo crocefisso, oppure la versione accompagnata dai “dolenti”, la Madonna e San Giovanni Evangelista. In epoca medievale le scene di Crocifissione cominciarono ad essere sempre più elaborate: vennero aggiunte le croci dei ladroni e, via via, sempre più personaggi fino a diventare occasione per grandi scene corali. Spesso è accompagnata anche da elementi simbolici come, per esempio, la presenza del sole e della luna o il teschio di Adamo sotto la croce di Cristo (il quale sta a significare l’azione redentrice della Passione di Cristo nei confronti del peccato originale).

In questo bassorilievo, oltre che per la scelta tematica, Marchionni si ispira all’arte rinascimentale anche per la modalità interpretativa. Oltre a ricercare una perfetta resa naturalistica del soggetto l’artista crea una composizione perfettamente proporzionata e calibrata. Classico è soprattutto il modo in cui ricerca anatomica e armonia si incontrano nella rappresentazione: la muscolatura, plasticamente connotata, ha una disposizione simmetrica in un perfetto equilibrio delle parti.

Pittore nato a Spello nel 1954. Tutta la sua ricerca artistica è fondata sul recupero della memoria e delle emozioni del passato. I suoi dipinti appaiono come frammenti di affreschi strappati, citazioni della pittura umbra quattrocentesca di cui Marchionni è un grande conoscitore. Le sue sculture presuppongono lo studio dell’armonia e delle proporzioni rinascimentali. Tuttavia, tale percorso di recupero della memoria, si fonde, in Marchionni, ad un’accurata ricerca sul linguaggio artistico nei confronti di una sensibilità contemporanea.


RICHIESTA INFORMAZIONI



VendereQuadri è la prima piattaforma italiana per la compravendita d'arte online pensata per artisti, gallerie, collezionisti e privati.
Qualità garantita e transazioni sicure.


Follow Us

© 2023 - E' vietata la riproduzione anche parziale.
P. IVA, C.F. e Iscr. Reg. Imprese 02272650447