ENZO BARONE – SENZA TITOLO
BARONE ENZO

- Tecnica: OLIO SU TELA
- Dimensione: 80X60
- Stato di conservazione: BUONO
- Codice prodotto: FDEV001
Visualizzazioni 325
DESCRIZIONE
Il ritratto è una delle più diffuse espressioni artistiche nell’ambito soprattutto della pittura, ma anche della scultura, in tutte le epoche. Il ritratto è, in primo luogo, una descrizione del soggetto rappresentato, un tentativo di riportare in modo veritiero e naturale la sua fisionomia e le sue caratteristiche individuali. Con l’evolversi progressivo della ricerca artistica alla descrizione fisionomica del soggetto si è affiancata anche quella psicologica. Pertanto il ritratto, nei secoli, è diventato anche un mezzo d’indagine introspettiva sul soggetto, sul suo carattere e il suo stato d’animo. Sono intervenuti, a favore di questo tipo d’indagine, i processi di astrazione portati dall’arte contemporanea.
Il pittore Enzo Barone mostra di avere una notevole tecnica pittorica, tanto da permettergli una perfetta resa naturalistica del soggetto. Il musicista appare in una visione di tre quarti perfetta. C’è una grande precisione e ricchezza di particolari, sia dal punto di vista fisionomico che da quello del vestiario e degli accessori che ne contestualizzano la vicenda esistenziale. Oltre a questa grande attenzione ai dettagli il pittore si distingue per una pennellata sciolta, che crea una delicata morbidezza del modellato. Le forme del soggetto si fondono dolcemente con lo spazio, così come risulta molto naturale il gioco delle luci e delle ombre, in una coerente tavolozza di tonalità brune.