Ettore Aldo Del Vigo – L’attesa del figliol prodigo

Ettore Aldo Del Vigo – L’attesa del figliol prodigo

Del Vigo Ettore Aldo

  • Tecnica: Olio su tela
  • Dimensione: 40x50
  • Anno: 1981

  • Codice prodotto: FCOI002

Visualizzazioni 281

DESCRIZIONE

Questo tipo di soggetto può essere classificato nell’ambito di un’estetica metafisica. Il movimento artistico fondato da Giorgio De Chirico recupera immagini già esistenti, usuali, nell’immaginario collettivo. Ma provoca un effetto di straniamento tramite il processo di spostamento, ovvero l’apparizione improvvisa di un oggetto fuori dal suo contesto abituale, o la condensazione, la fusione di più oggetti in un’unica entità. La Metafisica si distingue anche per il carattere ostentatamente illusorio delle sue immagini. Questa opera di Ettore Aldo Del Vigo rientra perfettamente in questi canoni estetici, proponendo la situazione misteriosa dell’apparizione di due figure in un’atmosfera immobile e piena di silenzio. Il tutto viene realizzato con un linguaggio iperrealista, provocante ed illusorio.

La modalità in cui il soggetto è stato rappresentato trae ispirazione dalle correnti iperrealiste. L’Iperrealismo mira ad una rappresentazione della realtà totalmente oggettiva: in questo senso l’estetica iperrealista costituisce anche un paradosso, spesso ricercato coscientemente dagli artisti. Infatti, anche grazie all’uso di tecniche molto aggressive, e all’uso di gamme cromatiche brillanti, si raggiunge una resa della figurazione talmente pura da sembrare illusoria, volutamente finta. L’iperrealismo Del Vigo si rivolge alle sue apparizioni di figure costruite dalla fusione di diversi oggetti. Nel paesaggio si percepisce un senso di immobilità, di sospensione irreale.

Ettore Aldo Del Vigo nasce nel 1952 a Basilea in Svizzera, da una famiglia di emigranti italiani. Dedicatosi sin dall’ infanzia al disegno. viene attirato in particolar modo dal surrealismo che lui definisce la ” Pura essenza della verità interiore “. Nel 1976 si trasferisce in Sardegna a Sassari ed entra in contatto con vari artisti locali e dopo aver partecipato a numerosi concorsi e collettive d’ arte, allestisce con successo nel 1978 la sua prima personale. Nel 1998 decora la sede dell’ INA. Nel 1999 esegue una serie di dipinti per la Chiesa di S. Paolo Apostolo in Sassari e nel 2000 entra a far parte del movimento ” Visionary artmovement ” di Otto Rapp e in seguito di ” International Surrealism Now ” di Santiago Ribeiro da cui scaturiscono una serie di mostre itineranti in Portogallo. Nel 2004 gli viene commissionata una serie di dipinti per per la Sala Ricevimenti all’ Ambasciata di Londra .Nel 2015 viene nominato direttore artistico della ” TianXing international art association ” in Cina e nel 2016 fonda il “MovimentoSurrealistaContemporaneo ” e sempre nel 2016 entra a far parte della ArtBank con sede in Cina.


RICHIESTA INFORMAZIONI



VendereQuadri è la prima piattaforma italiana per la compravendita d'arte online pensata per artisti, gallerie, collezionisti e privati.
Qualità garantita e transazioni sicure.


Follow Us

© 2023 - E' vietata la riproduzione anche parziale.
P. IVA, C.F. e Iscr. Reg. Imprese 02272650447