F. Ferrarese – Pescatori

F. Ferrarese – Pescatori

Ferrarese F.

  • Tecnica: Olio su tela
  • Dimensione: 50 x 70

  • Certificato: L'opera è priva di certificato
  • Stato di conservazione: Ottimo
  • Codice prodotto: AMAC009

Visualizzazioni 1063

DESCRIZIONE

Le tematiche a sfondo sociale nell’arte cominciano a prendere rilievo verso la metà del XIX secolo, in concomitanza con il diffondersi della questione sociale nelle varie società europee. L’opera di pittori come Millet o Daumier, per esempio privilegiava soggetti legati alle classi popolari, alla vita nei campi, il lavoro in fabbrica o gli scioperi. In Italia tra i primi pittori molto impegnati su temi sociali e popolari ricordiamo Pellizza da Volpedo e, in epoca contemporanea, Renato Guttuso.

Ferrarese riesce a coniugare nel suo linguaggio artistico il gusto partenopeo per realistiche scenette di carattere popolare con un’esecuzione post-impressionistica tipica delle poetiche divisioniste o macchiaioliste. La pennellata è veloce e carica di un colore denso, mentre lo spazio della scena è misurato dal progressivo digradare di tonalità cromatiche. Tuttavia la corsività della stesura di Ferrarese è trattenuta quel tanto che basta per riempire la sua opera di particolari curiosi e realistici, essenziali per connotare la scena di un carattere popolaresco.

Ferrarese è un pittore nato a Torre del Greco nel 1948. Nella sua produzione, incentrata su scende di genere di carattere sociale e popolare, riesce a coniugare un realismo tipicamente partenopeo con una complessità pittorica squisitamente contemporanea.


RICHIESTA INFORMAZIONI



VendereQuadri è la prima piattaforma italiana per la compravendita d'arte online pensata per artisti, gallerie, collezionisti e privati.
Qualità garantita e transazioni sicure.


Follow Us

© 2023 - E' vietata la riproduzione anche parziale.
P. IVA, C.F. e Iscr. Reg. Imprese 02272650447