Fabrizio Trotta – Chromosound implosion B
Trotta Fabrizio

- Tecnica: Olio su tela
- Dimensione: 120x80
- Certificato: si
- Codice prodotto: ELEG002
Visualizzazioni 171
DESCRIZIONE
L’opera è una composizione di genere astratto. Astrarre deriva dal termine latino “Abstrahere” che vuol dire estrarre, tirare fuori. Il procedimento di astrazione, infatti, consiste nell’eliminare gli aspetti particolari e individuali di un oggetto per ricavarne un concetto universale. Da Kandinskij a Mondrian, da Pollock a Mirò molti pittori hanno spinto al massimo il processo di astrazione nelle loro opere creando, paradossalmente, forme pure e colori puri che non esistono in natura o traducendo in immagini le loro emozioni e la loro istintualità.
Fabrizio Trotta è un pittore aperto a vari stili e varie influenze. Le sue opere si basano, essenzialmente, su stimolazioni percettive in cui l’artista si rifà alle ricerche di armonie ed equilibri di colori tipiche di Piet Mondrian o ai monocromi di Yves Klein, ma anche all’influenza del suono. Trotta propone costruzioni geometriche con un nuovo tipo di espressività. Infatti le sue campiture di colore sono materiche, dense di un colore grezzo che va a formare delle striature in rilievo sulla superficie dell’opera, cosa che lo differenzia nettamente dai suoi modelli. Trotta, solitamente, non concede pause la sua struttura è serrata. Nella produzione delle Chromotherapy spesso prevale lo sfondo nero, anche se in alcuni casi l’artista opera delle variazioni sul tema focalizzando la sua ricerca anche sul monocromo.
Fabrizio Trotta è un artista calabrese nato a Paola nel 1973. Fin da giovane mostra un carattere ricco di sensibilità ed una una volontà di esprimersi in varie forme artistiche. Dopo un’esperienza come musicista a Milano torna a Paola dove si dedica a tempo pieno alle arti visive, soprattutto la pittura. Le sue opere nascono dall’incontro della spiritualità con la materia ruvida e tangibile.