FAS | Elvio Marchionni – Angelo Di Dio
Elvio MArchionni FAS

Il soggetto di questa scultura è ispirato all’opera alla quale fa da copertina. ”L’Angelo di Dio” è il titolo del più prezioso e completo volume sugli angeli mai realizzato. Stampato in appena 248 esemplari su carta artigianale pregiata, l’opera è arricchita da tavole a colori ad alta definizione con ritocchi in oro puro e incisioni […]
- Tecnica: Editoria
- Certificato: Sì
- Codice prodotto: pbel009
Visualizzazioni 749
DESCRIZIONE
Il soggetto di questa scultura è ispirato all’opera alla quale fa da copertina. ”L’Angelo di Dio” è il titolo del più prezioso e completo volume sugli angeli mai realizzato. Stampato in appena 248 esemplari su carta artigianale pregiata, l’opera è arricchita da tavole a colori ad alta definizione con ritocchi in oro puro e incisioni antiche.
In questo altorilievo, realizzato da Ivana Staffolani su disegno di Elvio Marchionni, possiamo constatare come le fonti del maestro di Spello non attingano solo all’arte quattrocentesca, ma anche a quella del secolo successivo. La monumentalità ed il marcato plasticismo, fatto di forme piene, indicano come modello la pittura cinquecentesca e, in particolare, il Rinascimento maturo di Raffaello. Sempre in questo senso va interpretata la perfetta resa naturalistica di questa opera.
Elvio Marchionni è un artista nato a Spello nel 1954. Tutta la sua ricerca artistica è fondata sul recupero della memoria e delle emozioni del passato. I suoi dipinti appaiono come frammenti di affreschi strappati, citazioni della pittura umbra quattrocentesca di cui Marchionni è un grande conoscitore. Le sue sculture presuppongono lo studio dell’armonia e delle proporzioni rinascimentali. Tuttavia, tale percorso di recupero della memoria, si fonde, in Marchionni, con un’accurata ricerca sul linguaggio artistico nei confronti di una sensibilità contemporanea.