Federico Cilia – Via dei fori imperiali

Federico Cilia – Via dei fori imperiali

Cilia Federico

  • Tecnica: Olio su tela
  • Dimensione: 40x50
  • Anno: 1974

  • Stato di conservazione: Ottimo
  • Codice prodotto: AGUL005

Visualizzazioni 804

DESCRIZIONE

Il dipinto può essere definito una scena di genere, ovvero la rappresentazione di un episodio di vita quotidiana che, apparentemente, non ha alcun elemento significativo. Questo tipo di soggetti domestici furono a lungo considerati come minori e cominciarono a diffondersi, nell’arte occidentale, solo a partire dal XVII secolo. Solo con lo sviluppo delle correnti realistiche ottocentesche i soggetti della vita di tutti i giorni furono considerati della stessa importanza di quelli storici o religiosi.

L’opera è un tipico esempio di paesaggio romano interpretato da Federico Cilia. In queste vedute della capitale si intravede un certo spirito naif che porta alla semplificazione della realtà fenomenica. Tale semplificazione è finalizzata all’esaltazione dei volumi. Tutto il paesaggio è costruito attraverso varie sovrapposizioni di colore che esaltano la geometria delle case e dei palazzi. Tutto ciò, a livello formale, viene effettuato tramite un estroso pittoricismo che rende il paesaggio vibrante.

Federico Cilia, nato nel 1900, è stato un pittore autore soprattutto di paesaggi romani. Il suo stile è connotato da un estroso pittoricismo che, nell’interpretazione dei soggetti, porta ad un’esaltazione dei volumi e dei colori.


RICHIESTA INFORMAZIONI



VendereQuadri è la prima piattaforma italiana per la compravendita d'arte online pensata per artisti, gallerie, collezionisti e privati.
Qualità garantita e transazioni sicure.


Follow Us

© 2025 - E' vietata la riproduzione anche parziale.
P. IVA, C.F. e Iscr. Reg. Imprese 02272650447