Ferma Maggioni – Il ponticello
Maggioni Ferma

- Tecnica: Olio su tela
- Dimensione: 50 x 70
- Anno: 1976
- Certificato: Certificazione dell'artista.
- Stato di conservazione: Ottimo
- Codice prodotto: SINC002
Visualizzazioni 1099
DESCRIZIONE
Il soggetto del paesaggio urbano è già presente in epoca Medievale e Moderna, ma prevalentemente in maniera idealizzata. Le scene di vita cittadina diventano temi tipici con un’interpretazione più verosimile a partire dal XIX secolo. Ricordiamo come subito dopo le correnti realiste dell’Ottocento anche gli impressionisti diedero molta rilevanza al quotidiano, alla vita di tutti i giorni, con un certa predilezione, però, verso la frenesia della città, la folla, il traffico e ambientazioni tipicamente borghesi.
La veduta costruita da Ferma Maggioni poggia su una concezione classica del fare pittorico. La composizione è regolata secondo un’equilibrata prospettiva in cui gli oggetti si dispongono con armonia. Dal punto di vista formale il tocco è rapido e garantisce freschezza e rapidità di esecuzione.
Ferma Maggioni è una pittrice milanese. E’ un artista che si è occupata soprattutto di vedute della sua città con uno stile molto classico e tradizionale. Ha esposto le sue opere in varie mostre.