Francesco Vassetti – Senza titolo

Francesco Vassetti – Senza titolo

Vassetti Francesco

  • Tecnica: Olio su tela
  • Dimensione: 96x69

  • Codice prodotto: LDP001

Visualizzazioni 458

DESCRIZIONE

Il soggetto rientra nella tipologia della scena di genere, ovvero la rappresentazione di un episodio di vita quotidiana che, apparentemente, non ha alcun elemento significativo. Questo tipo di soggetti domestici furono a lungo considerati come minori e cominciarono a diffondersi, nell’arte occidentale, solo a partire dal XVII secolo. Solo con lo sviluppo delle correnti realistiche ottocentesche i soggetti della vita di tutti i giorni furono considerati della stessa importanza di quelli storici o religiosi. L’artista Francesco Vassetti è specializzato nella produzione di scene di genere liriche e sentimentali. I suoi soggetti risentono della fascinazione per l’elegante mondo borghese della belle époque.

Come possiamo constatare da questa opera Francesco Vassetti ha elaborato un complesso linguaggio pittorico. Egli scardina del tutto la gabbia disegnativa, per lasciare libertà assoluta alle potenzialità espressive del colore. E così le figure vengono sintetizzate tramite una stesura decisamente sintetica, costruite per mezzo di larghi e brevi tocchi di materia pittorica. La sua è una tecnica di derivazione post-impressionista, per mezzo della quale, oltre a restituire immediatezza nell’esecuzione, connota l’opera di intense vibrazioni emozionali e poetiche. Questo dipinto di Vassetti si presenta, dunque, come un vero e proprio capolavoro di policromia, determinato dall’abilità dell’artista nell’esprimere la sua più intima percezione della realtà tramite il colore.

Francesco Vassetti è nato a Napoli nel 1936. A partire dagli anni ’60, dopo aver intrapreso una carriera come musicista, si dedicò a tempo pieno alla pittura sperimentando, fino agli anni 70, forme astratte e surrealiste. Dal 1980 in poi, si dedicherà quasi esclusivamente alla Napoli sparita, riportando sulle sue tavole gli antichi scorci di vita quotidiana napoletana, ormai scomparsi quasi del tutto. Oltre ad essere conservate in collezioni private, alcune opere del Vassetti sono esposte, tra le altre, nelle Gallerie d’Arte Moderna di Firenze, Venezia, Skopje, Brasilia, San Francisco e New York.


RICHIESTA INFORMAZIONI



VendereQuadri è la prima piattaforma italiana per la compravendita d'arte online pensata per artisti, gallerie, collezionisti e privati.
Qualità garantita e transazioni sicure.


Follow Us

© 2025 - E' vietata la riproduzione anche parziale.
P. IVA, C.F. e Iscr. Reg. Imprese 02272650447