Franco Angeli – Aviatore
Angeli Franco

- Tecnica: Mista su tela
- Dimensione: 120x100
- Codice prodotto: RPAG007
Visualizzazioni 1431
DESCRIZIONE
L’opera è un chiaro esempio di paesaggio espressionista. La realtà viene interpretata in modo estremamente sintetico, con un esercizio di riduzione quasi brutale. La superficie è completamente bidimensionale, senza concedere nulla alla profondità spaziale. Il colore è usato secondo un’interpretazione emotiva e spirituale, senza alcuna connessione con la realtà.
Coma Mario Schifano anche Franco angeli dà la propria interpretazione dell’immagine pop del paesaggio da cartolina. L’intervento di Franco Angeli va però in una direzione completamente opposta. Mentre Schifano ricontestualizza l’immagine tramite la sua interferenza pittorica Franco Angeli la snatura affidandola completamente alla meccanicizzazione. Il paesaggio viene ricostruito geometricamente, con una razionalità da designer e lo stile asciutto ed elegante di un manifesto pubblicitario.
Franco Angeli, pittore romano nato nel 1935, a partire dagli anni ’60 fece parte della Scuola di Piazza del Popolo. Si tratta di un gruppo di pittori, di cui faceva parte anche Mario Schifano, che si riuniva al Caffè Rosati ed era accomunato da un linguaggio artistico che si rifaceva alla Pop Art ma secondo una nuova sensibilità che risentiva anche delle sperimentazioni dell’Espressionismo Astratto Americano. E’ spiccatamente Pop l’uso di simboli della società dei consumi, ripetuto in maniera seriale, ma la loro interpretazione pittorica, sporca o materica o con tecniche gestuali come il dripping, ne dà una nuova visione e una diversa riconfigurazione.