Il Milione di Marco Polo illustrato dal Maestro Franco Dugo – Fmr Art’è

Il Milione di Marco Polo illustrato dal Maestro Franco Dugo – Fmr Art’è

Fmr Art'è

  • Tecnica: bassorilievo realizzato in fusione, ricoperto in argento 925 millesimi e patinato manualmente.

  • Certificato: si
  • Tiratura: Ex 764/975
  • Codice prodotto: BFAS003

Visualizzazioni 510

DESCRIZIONE

Il Ritratto di Marco Polo, del Maestro Franco Dugo, è collocato su un edizione FMR a tiratura limitata del testo del “Milione” di Marco Polo. Tecnica: scultura a bassorilievo realizzata in fusione, ricoperta in argento 925 millesimi e patinata manualmente.

Questa scultura di Franco Dugo si rivolge ad una concezione classica del fare artistico nel senso di una resa naturalistica del soggetto connotata da una forte idealizzazione. Dugo, infatti, volge il suo sguardo ai principi formali dell’arte antica e del Rinascimento, che quei principi li aveva rielaborati e fatti propri. Per tale motivazione l’opera si distingue per la grande naturalezza nella descrizione del soggetto ed una generale armonia compositiva improntata ad una serena e pacata aura idealizzante. Per quanto riguarda l’esecuzione permane la perfetta resa naturalistica con un tocco in più, nella superficie mossa della scultura, che rende il soggetto più intenso e vibrante.

Franco Dugo è nato a Grgar (Slovenia) nel 1941, ma vive e lavora da sempre a Gorizia. La sua prima mostra è del 1972 a Gorizia. L’opera di Dugo si sviluppa per cicli, nei quali sviluppa un tema principale che emerge dalla complessità di motivi minori, e affronta diverse tecniche: olio, pastello, disegno, acquerello e calcografia. Numerose le esposizioni personali e collettive di incisione e pittura in gallerie private e spazi pubblici sia in Italia che all’estero. Le sue opere si trovano in collezioni private in Italia e all’estero e in molte gallerie d’arte moderna e contemporanea, tra cui: la Galleria Regionale Luigi Spazzapan di Gradisca d’Isonzo e i Musei Provinciali di Gorizia, Galleria d’arte moderna di Udine, Galleria Civica d’Arte Contemporanea di Suzzara (Mantova), il Centro Iniziative Culturali di Pordenone, la collezione Amici di Veno Pilon della Pilonova Galerija di Aidussina (Slovenia), il Biuro Wystaw Artystycznych di Lódź e il National Museum di Varsavia (Polonia), la Japan Print Association di Tokyo, i Musei Civici Palazzo dei Diamanti di Ferrara, il Victoria & Albert Museum di Londra.


RICHIESTA INFORMAZIONI



VendereQuadri è la prima piattaforma italiana per la compravendita d'arte online pensata per artisti, gallerie, collezionisti e privati.
Qualità garantita e transazioni sicure.


Follow Us

© 2023 - E' vietata la riproduzione anche parziale.
P. IVA, C.F. e Iscr. Reg. Imprese 02272650447