Franz Porta – Inverno
Porta Franz

- Tecnica: Olio su carta
- Dimensione: 70 x 50
- Certificato: L'opera è priva di certificato
- Stato di conservazione: Ottimo
- Codice prodotto: FLIC003
Visualizzazioni 953
DESCRIZIONE
Il paesaggio è stato da sempre protagonista nella ricerca artistica, sia come ambientazione, come sfondo, ma anche come soggetto esso stesso. La descrizione naturalistica del paesaggio è stata una delle maggiori aspirazioni per gli artisti di ogni epoca. Ogni periodo storico ha dato la propria interpretazione del paesaggio contribuendo all’evoluzione della sua descrizione: dapprima con una ricerca sullo spazio, tramite la prospettiva brunelleschiana nel primo Rinascimento; poi sulla resa atmosferica nel Cinquecento; fino ad arrivare alla rappresentazione di ogni singola vibrazione della luce sugli oggetti nell’Impressionismo.
Lo stile pittorico di Franz Porta ha delle connessioni molto profonda che la tradizione paesaggistica lombarda. Nel suo linguaggio pittorico, infatti, c’è lo stesso minimalismo e la stessa scelta di tonalità cromatiche dei maestri del “Chiarismo”. Nella sua stesura guizzante, rapida e potentemente sintetica, possiamo notare anche una certa ascendenza da parte di Filippo De Pisis. Tuttavia, data la riduzione del soggetto e l’adozione di un segno tormentato e dinamico, lo stile di Franz Porta può essere definito sostanzialmente espressionista.
Franz Porta è nato a Bergamo nel 1937 ed è scomparso a Nembro nel 2001. Si forma all’Accademia Carrara sotto la guida di Longaretti, Funi e Sassu. Nel 1957 si trasferisce in Germania dove espone a Monaco, Kehl e Amburgo. A Bonn riceve un premio dall’ambasciata italiana. e’ protagonista di tre personali presso il Palazzo Comunale di Savona. Gli viene riservato un padiglione presso la VI Biennale di Genova.