A. Furi – Natura morta

A. Furi – Natura morta

Furi A.

  • Dimensione: 35x60
  • Anno: '70

  • Stato di conservazione: Ottimo
  • Codice prodotto: RSIS001

Visualizzazioni 642

DESCRIZIONE

Il genere della “Natura Morta” vede la luce agli inizi del XVII secolo. Consiste nella rappresentazione di composizioni di soggetti inanimati, nella maggior parte dei casi fiori o frutta. Se all’inizio della sua storia era un’occasione per i pittori per cimentarsi in una riproduzione fotografica della realtà, con l’arte contemporanea la “Natura Morta” diventa anche un modo di interpretare la realtà, come per i cubisti o Giorgio Morandi.

Il dipinto presenta una pregevole natura morta realizzata con una notevole tecnica pittorica. A livello formale il pittore si trova in equilibrio tra una resa naturalistica (che si può apprezzare nella morbida materia dei frutti e nei bagliori che riflette la superficie del vetro) e uno spazio compresso che costringe gli oggetti ad allungarsi ed appiattirsi su uno spazio bidimensionale. Così il pittore alla precisione degli oggetti in primo piano unisce uno sfondo indeterminato, quasi immateriale. Il fascino di questo dipinto sta proprio nel suo porsi tra realtà e visione.

A. Furi è un pittore che mostra di possedere una notevole tecnica che gli permette di ottenere un’ottima resa naturalistica. Nei suoi dipinti esercita alcune forzature antinaturalistiche in chiave espressionistica.


RICHIESTA INFORMAZIONI



VendereQuadri è la prima piattaforma italiana per la compravendita d'arte online pensata per artisti, gallerie, collezionisti e privati.
Qualità garantita e transazioni sicure.


Follow Us

© 2023 - E' vietata la riproduzione anche parziale.
P. IVA, C.F. e Iscr. Reg. Imprese 02272650447