G. Anselmi – Vecchi tetti

G. Anselmi – Vecchi tetti

Anselmi G.

  • Tecnica: Acquerello su tela
  • Dimensione: 50x60
  • Anno: 1970

  • Codice prodotto: FROC002

Visualizzazioni 240

DESCRIZIONE

Il paesaggio è stato da sempre protagonista nella ricerca artistica, sia come ambientazione, come sfondo, ma anche come soggetto esso stesso. La descrizione naturalistica del paesaggio è stata una costante aspirazione per i pittori. Ogni periodo storico ha dato la propria interpretazione del paesaggio contribuendo all’evoluzione della sua descrizione: dapprima con una ricerca sullo spazio, tramite la prospettiva brunelleschiana nel primo Rinascimento; poi sulla resa atmosferica, nel Cinquecento; fino ad arrivare alla rappresentazione di ogni singola vibrazione della luce sugli oggetti nell’Impressionismo.

Lo stile dell’artista G. Anselmi si distingue per un delicato equilibrio tra naturalismo ed espressionismo della rappresentazione. Egli è un artista che parte certamente dalla registrazione dei dati sensibili ma li trasfigura nella sua interpretazione intima e soggettiva. Così possiamo constatare come le sue vedute ed i suoi ritratti siano sottoposti ad un certo processo di sintesi pittorica che ne astrae delicatamente la forma. Gli oggetti vengono come svuotati della loro materia per dare vita ad una sostanza fatta essenzialmente di colore. E possiamo a ragione parlare di “dare vita”, perché la stesura pittorica di Anselmi è estremamente complessa e dinamica e connota i soggetti di profonde vibrazioni non solo atmosferiche ma anche spirituali.


RICHIESTA INFORMAZIONI



VendereQuadri è la prima piattaforma italiana per la compravendita d'arte online pensata per artisti, gallerie, collezionisti e privati.
Qualità garantita e transazioni sicure.


Follow Us

© 2023 - E' vietata la riproduzione anche parziale.
P. IVA, C.F. e Iscr. Reg. Imprese 02272650447