G. Pisani – Borgo
Pisani G.

- Tecnica: Olio su tela
- Dimensione: 50x70
- Certificato: Galleria
- Stato di conservazione: Ottimo
- Codice prodotto: LCAS002
Visualizzazioni 1049
DESCRIZIONE
Il soggetto del paesaggio urbano è già presente in epoca Medievale e Moderna, ma prevalentemente in maniera idealizzata. Le scene di vita cittadina diventano temi tipici con un’interpretazione più verosimile a partire dal XIX secolo. Ricordiamo come subito dopo le correnti realiste dell’Ottocento anche gli impressionisti diedero molta rilevanza al quotidiano, alla vita di tutti i giorni, con un certa predilezione, però, verso la frenesia della città, la folla, il traffico e ambientazioni tipicamente borghesi.
Come possiamo apprezzare il linguaggio figurativo di G. Pisani è essenzialmente figurativo e straordinariamente didascalico nel descrivere in ogni dettaglio lo scorcio urbano. Tutto ciò, tuttavia, non impedisce al pittore di usare una stesura molto veloce che cerca di catturare vibrazioni cromatiche e luminose.
L’artista G. Pisani ha una concezione molto classica e tradizionale della pittura di paesaggio. Il suo stile pittorico, tuttavia, ha una certa influenza impressionistica.