Giacinto Pujia – Senza titolo
Pujia Giacinto

- Tecnica: Olio su tela
- Dimensione: 40x30
- Stato di conservazione: Ottimo
- Codice prodotto: ACUR004
Visualizzazioni 3157
DESCRIZIONE
Il dipinto può essere definito una scena di genere, ovvero la rappresentazione di un episodio di vita quotidiana che, apparentemente, non ha alcun elemento significativo. Questo tipo di soggetti domestici furono a lungo considerati come minori e cominciarono a diffondersi, nell’arte occidentale, solo a partire dal XVII secolo. Solo con lo sviluppo delle correnti realistiche ottocentesche i soggetti della vita di tutti i giorni furono considerati della stessa importanza di quelli storici o religiosi.
La modalità stilistica con cui il soggetto è stato rappresentato può essere avvicinata alla corrente Naif. L’artista Naif è per definizione un autodidatta, una persona che non ha frequentato le accademie ma ha trovato dentro di se l’ispirazione. Su un piano stilistico ciò si traduce in una pittura figurativa che dà un’interpretazione semplificata della realtà, dai caratteri infantili e inconsapevolmente primitivisti. Tuttavia anche l’artista naif, nella sua spontaneità, ha una propria consapevolezza che lo porta ad elaborare un linguaggio estetico ben determinato, differenziandolo dal dilettantismo.
Giacinto Pujia è un pittore che ha sempre mostrato, nel suo stile, una spiccata attitudine naif. Risulta evidente la volontà di ricercare un infantilismo nella rappresentazione allo scopo di connotare l’opera d’arte di valori primordiali di purezza e ed innocenza.